Amnesty International, l’Università di Cambridge, il Consolato Generale di Italia e l’Agenzia Nazionale del Turismo (Enit): sono state queste le tappe principali del viaggio studio a...
L’ingegnere Carmela Bernardo, laureata con lode presso l’Università del Sannio e ora dottoranda in Tecnologie dell’Informazione per l’Ingegneria, è risultata tra gli undici vincitori del premio...
Con l’obiettivo di promuovere azioni volte a prevenire e contrastare i fenomeni del bullismo e cyberbullismo, l’Università Giustino Fortunato entra nella rete “Campania Bullyng Stop” che...
Si chiama MedITech, il centro di competenza del Sud Italia per lo sviluppo di Industria 4.0 che avrà il compito di orientare, formare e supportare le...
Si è svolto al Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università del Sannio l’esame finale dell’XXXI ciclo di Dottorato in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la...
Un excursus storico che ha come filo conduttore la figura di un grande statista, considerato uno dei padri fondatori non solo della Repubblica Italiana e della...
Oltre 350 partecipanti arrivati anche da altre città, in particolare della Campania, del Lazio e della Puglia, colloqui e selezioni con oltre 60 aziende, fra cui...
L’Università degli Studi del Sannio e l‘Associazione “A.R.Ca. – Agende Rosse Campania” hanno presentato stamani a Palazzo San Domenico il libro “La Repubblica delle Stragi” (ed....
itorium della Fondazione Cariplo di Milano, si è svolta la ENVISION CONFERENCE nel corso della quale è stata ufficialmente consegnata a RFI (Rete ferrovie Italiana) l’attestazione...
“Alcide De Gasperi e l’Italia europea – Passato e presente a confronto”: è questo il tema dell’evento che si terrà domani, 10 maggio, all’Università Giustino Fortunato...
Si terrà lunedì 13 maggio all’Università del Sannio l’incontro su “Industria 4.0: infrastrutture e servizi in Campania”. L’evento, che si svolgerà alle ore 15 a Palazzo...
Edizione da record per il Career Day 2019 dell’Università Giustino Fortunato in programma il 10 maggio, con grandi brand in cerca di nuovi talenti che si...
Unisannio è da oggi cardioprotetta. Undici defibrillatori semiautomatici (DAE) sono stati collocati in altrettante sedi universitarie in città, per garantire una copertura ampia per la defibrillazione precoce...
Con l’obiettivo di far incontrare Asl, scuola e famiglie si è svolto, nell’aula Magna dell’Università Giustino Fortunato, il convegno “Universitari speciali: i Bes dopo il diploma”....
Il prefetto di Benevento, Francesco Antonio Cappetta, ha ricevuto ieri il neo presidente del Conservatorio Nicola Sala, Antonio Verga, accompagnato dal direttore dell’Istituzione musicale, Giuseppe Ilario....
Si preannuncia un’edizione da record per il Career Day 2019 dell’Università Giustino Fortunato in programma il 10 maggio, con grandi brand in cerca di nuovi talenti:...
Le imprese italiane nel complesso godono di buona salute; le 220.000 con ricavi superiori a 500 mila euro, nel 2017 hanno generato 2500 miliardi di ricavi...
Il professore Pierpaolo Forte, ordinario di diritto amministrativo, è il direttore della Biblioteca centralizzata dell’Università del Sannio. La nomina da parte del rettore Filippo de Rossi...
Un mercato del lavoro dove troppo spesso la domanda non incontra l’offerta e dove i giovani trovano sempre meno spazio. E’ la situazione complessa del Sannio,...
Le domande di ammissione per iscriversi al Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, per l’anno accademico 2019/2020, potranno essere presentate dal 1 aprile al 28 giugno 2019, in modalità...
Notifiche