A quanto pare non ci sono più dubbi, il governo impugnerà, entro il termine ultimo del 10 gennaio, la legge elettorale approvata lo scorso 5 novembre...
Il 2024 è stato un anno complicato per la Campania e per le nostre aree interne. Ma è stato anche un anno salvifico, perché abbiamo smesso...
La sentenza della Corte dei Conti che condanna il governatore a risarcire 609mila euro a Regione Campania non concede appelli in punto politico. È la condanna...
Le celebrazioni dell’ottantesimo anniversario della nascita di Confindustria in Irpinia ci hanno restituito l’esatta misura della distanza che separa la realtà dalla narrazione di una politica...
Ecco perché un nuovo soggetto politico nato sulle ceneri del vecchio Movimento Cinque Stelle faciliterebbe la prospettiva di un campo progressista sufficientemente largo da includere tutto...
Chiusa la partita europea con la nomina di Fitto, Giorgia Meloni ha lanciato la sua opa al centro. In quest’ottica Forza Italia non ha futuro nel...
La vittoria del centrosinistra in Emilia Romagna, e soprattutto in Umbria, segna un cambio di fase decisivo sullo scenario politico nazionale, restituisce forza e prospettiva alla...
Le conseguenze politiche della pronunzia con la quale la Corte Costituzionale ha smontato la riforma Calderoli sono tutte da decifrare. Perché se non c’è dubbio che...
Appare molto complicato prevedere il destino dei consiglieri regionali di maggioranza e dei tanti riferimenti che in tutti questi anni si sono mossi all’ombra di De...
Il Senato ha approvato un nuovo Disegno di legge voluto dal Ministro Calderoli. Bonus e incentivi per contrastare spopolamento, denatalità e marginalità, per invertire con pochi...
Sarebbe un grossolano errore individuare nell’assenso dei consiglieri Pd sulla nuova legge elettorale la determinazione a sostenere il governatore nella sua corsa verso il terzo mandato....
Il deputato irpino, come tutti i veri democristiani, gode del coraggio della spudoratezza che gli consente di confessare verità inconfessabili, di sfidare il senso del grottesco:...
Le regionali si vincono con le liste e si vincono in primo luogo al centro, ovvero nella palude dell’indistinto dove navigano a vista sindaci ed amministratori....
Mentre i grandi della terra sfilavano in quel di Mirabella Eclano, mentre i nostri potenti commossi salutavano la rinascita dei territori non abbiamo potuto fare a...
Il Governatore era alla ricerca di una nuova missione impossibile, tale da legittimare agli occhi del suo popolo la pretesa del terzo mandato. L’ha trovata con...
Il diluvio di indignazione seguito al surreale resoconto di Alessandra Zinniti non cancella le verità richiamate in quelle righe. Se una giornalista, con tanta faciloneria, firma...
Se c’è un nuovo modello di sviluppo a cui possiamo e dobbiamo guardare è un modello di sviluppo che va concepito in funzione dello spopolamento, non...
Alessandro Giuli rappresenta la punta di diamante degli intellettuali di riferimento di questa destra, il migliore Ministro della Cultura che questo governo potesse esprimere dopo Sangiuliano....
Solo se De Luca dovesse decidere di rompere con il Pd, per provare la corsa in solitaria in chiave civica, il centrodestra potrebbe puntare a vincere...
È deprimente il dibattito che fa da sottofondo alla crisi idrica che sta soffocando le nostre comunità, come ormai accade sistematicamente ogni estate. È deprimente il...