fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

UniSannio: tra gli studenti beneventani esplode la “spotted” mania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sea: Avvistato un tipo biondo alle 10:55 presso il gazebo!!!”. E’ il testo del primo post “spottato” sulla pagina ufficiale degli studenti dell’UniSannio. La nuova moda made in USA, diffusasi qualche anno fa in America e sbarcata prepotentemente anche in Italia, ha conquistato anche gli studenti dell’ateneo sannita che hanno creato sul social network Facebook la loro pagina personale.

Spotted tradotto letteralmente dall’inglese con avvistato, non è altro che una bacheca virtuale dove gli studenti posso scrive tutto quello che vogliono in maniera assolutamente anonima. E proprio l’anonimato, infatti, ad aver fatto esplodere la mania tra i giovani sanniti che dai loro computer possono commentare le lezioni dei professori, fare apprezzamenti su compagni di corso o semplicemente raccontare emozioni, senza avere paura di essere riconosciuti.

E così sulla pagina spotted dell’UniSannio, che in meno di due mesi ha già raccolto 1680 mi piace, si alternano centinaia di post: si passa dalle comunicazioni sentimentali “I. G. ke segui politica economica . Ci lasci il tuo numero? Da due ragazze che sono pazze di te”, alle battute sui docenti “Professoressa orientale ke resta stupita del fatto ke noi studenti di aula 9 stranamente non lavoriamo già in un azienda!! Qualcuno le dica ke siamo in ITALIA e non in CINA””, passando per la classica presa in giro del secchione di turno “A te che alzi il codice civile per far vedere al proff che lo tieni….MA STATTI A CASA….”.

Il funzionamento del wall cibernetico è semplice. Basta inviare un messaggio alla pagina Spotted Italia scegliendo dall’elenco l’ateneo di appartenenza. In questo modo i messaggi saranno pubblicati sulla pagina Facebook in totale anonimato.

Una community destinata a crescere sempre di più, ma che si è data anche delle regole ben precise: assolutamente vietati nomi e cognomi, offese gratuite su sesso e razza. Messaggi politically correct, quindi, che mantengono intatto lo spirito goliardico e spensierato degli anni universitari senza cadere nella trappola del bullismo cibernetico.

Intanto è stato già organizzato il primo raduno degli spotters italiani. Dal 25 al 28 aprile, infatti, in Croazia ci sarà il primo meeting della community universitaria. Una reunion che rischia di essere un flop, giurano alcuni, visto il patto dell’anonimato che lega gli associati. E chissà se nei Balcani ci sarà anche una delegazione di “ignoti” sanniti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Educazione alla legalità e contrasto alla droga: la Polizia di Stato incontra gli studenti sanniti

redazione 1 settimana fa

‘Unisannio in Comune’, primo appuntamento: approfondimenti su Codice del Terzo Settore, co-programmazione e co-progettazione

redazione 2 settimane fa

L’I.C. “A. De Blasio” protagonista con il progetto Erasmus+

redazione 2 settimane fa

Erbe spontanee, a Montesarchio i ragazzi del “Fermi” protagonisti del laboratorio di Legambiente

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 12 giugno 2024

redazione 13 ore fa

Guardia Sanframondi, VoxFidei presenta ‘Ritmo, parole e musica’: appuntamento sabato 15

redazione 13 ore fa

San Lorenzo Maggiore e l’eccellenza dei vini sanniti: nuovi premi per la cantina ‘’Terrae Laboriae’’

redazione 14 ore fa

Don Donato Della Pietra nuovo vicario parrocchiale di Santa Maria di Costantinopoli

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 12 giugno 2024

Antonio Corbo 14 ore fa

Europee, dalla Lega stoccate a Mastella e un invito agli alleati: “Stop ai litigi, Centrodestra unito anche nel Sannio”

redazione 14 ore fa

Il Pd a Mastella: ‘Si occupi del Comune e lasci perdere alleanze e candidature’

redazione 16 ore fa

Benevento: fa ricorso a multa dichiarando che era con invalido, ma il disabile era defunto da oltre due anni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content