fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Ritorna l’appuntamento con il cinema sociale: presentata la VI edizione di ArTelesia Film Festival

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quasi quattrocento pellicole, iscritte nella quattro categorie del concorso (Scuola, Università, Filmaker Indipendenti, Diversamente Abili) e circa tremila giurati provenienti dagli istituti scolastici dell’intera provincia di Benevento. Sono questi i numeri della sesta edizione dell’ArTelesia Festival che per il 2013 amplia raggio d’azione e anche nome.

Quest’anno, infatti, l’iniziativa si chiamerà ArTelesia Film Festival: Concorso Internazionale del Cinema Sociale. Un cambio di pelle che da un lato ha permesso alla rassegna di aprire anche ai lungometraggi, ma dall’altro mantiene intatta la forte connotazione sociale che da sempre contraddistingue la manifestazione.

Numerose le novità in programma: dalle location, che quest’anno coinvolgeranno anche il comune di Benevento, alla composizione della giuria che decreterà i vincitori nelle sezioni Scuole e Università. Immancabili poi anche gli ospiti d’eccezione che incontreranno gli studenti nei vari step del Festival.

Intensificata anche la collaborazione con gli istituti di formazione. “Gli atenei – ha spiegato Mariella De Libero – sono i nostri partner ed interlocutori privilegiati, per il ruolo fondamentale di attori della cultura”.

ArTelesia per l’edizione 2013 si arricchisce anche di una fattiva collaborazione con l’UniSannio con cui è stata siglata una convenzione, che prevede l’attivazione di tirocini e stage, con il duplice obiettivo di promuovere tra i giovani la cultura cinematografica e di favorire il turismo interculturale.

Sempre in tema di partnership con il mondo universitario il preside della SEA, Massimo Squillante, oltre a promuovere il Festival presso le Università straniere, ha deciso di istituire una borsa di studio per una tesi che riguarderà tematiche culturali legate all’ArTelesia Film Festival.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content