fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Questione depuratore. Altrabenevento contro il Comune: “Sospendere la gara d’appalto in corso”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Duro intervento dell’associazione Altrabenevento che questa mattina, nel corso della conferenza stampa indetta sul depuratore, ha contestato le affermazioni del sindaco Pepe a proposito del sito dove è prevista la realizzazione dell’opera. Secondo quanto scrivono Sandra Sandrucci e Vincenzo Fioretti, “la località di Sant’Angelo a Piesco si trova infatti in zona alluvionabile, dove è vietata la costruzione di depuratori”.

L’Associazione – prosegue la nota – ha sempre contestato al Comune l’individuazione del sito, anche per altre motivazioni che sono state anche da ultimo rappresentate con apposita diffida a sospendere la gara di appalto in corso”.

In un documento datato 6 marzo 2013, Altrabenevento diffida il comune sannita ad annullare la realizzazione dell’impianto in quanto “la localizzazione è vietata, pericolosa e dannosa”.

Bando di gara alla mano, l’associazione presieduta da Gabriele Corona elenca tutti i punti controversi: sia nelle delibere di Giunta Comunale per l’ approvazione del progetto preliminare nn. 150/2008, 221/2008, 35/2011 e 170/2012 sia negli elaborati progettuali l’ubicazione dell’opera è riferita alla Contrada Pantano località Monte Sant’Angelo; il riferimento topografico è scorretto e non rispondente al vero in quanto la località ove è prevista la localizzazione dell’opera è denominata Sant’Angelo a Piesco; ale diversa allocazione è fondamentale per individuare i vincoli che insistono su tale zona rispetto a Monte Sant’Angelo, peraltro zona anch’essa vincolata.

Non solo. Secondo quanto scrivono Sandrucci e Fioretti, l’area di Sant’Angelo a Piesco, dove è previsto l’impianto, è classificata fascia B3 dal Piano Stralcio Difesa Alluvioni (P.S.D.A.) della competente Autorità di Bacino, che stabilisce espressamente che nelle fasce B “sono vietati gli impianti di depurazione di acque reflue di qualunque provenienza”. A conferma di ciò, l’Autorità di Bacino nel parere espresso sul PUC di Benevento in data 21 novembre 2009 individuava l’area “F 5” di Sant’Angelo a Piesco come fascia “B 3” e richiamava l’Ente all’osservanza delle prescrizioni stabilite dal PSDA.

Inoltre: nella zona prescelta per la costruzione dell’impianto e delle relative opere a servizio, insistono vaste aree soggette a fenomeni franosi classificati attualmente, nella scala del dissesto idrogeologico, come “A 2” con possibili fenomeni di ampliamento di primo distacco; questi fenomeni dovrebbero essere sottoposti a specifici approfondimenti ai sensi delle Linee strategiche per i cambiamenti climatici emanati recentemente dal CIPE.

Anche la relazione geologica, allegata al progetto preliminare, – spiegano ancora – evidenzia la necessità di verifica di stabilità del versante proprio in considerazione delle caratteristiche del progetto che secondo le previsioni dovrebbe insistere su terreni alluvionali di epoca recente ed attuale appartenenti all’alveo del Fiume Calore.

Inoltre – continuano Sandrucci e Fioretti – l’area individuata rientra nel perimetro dell’Oasi “Zone umide beneventane” istituita dalla Provincia di Benevento con delibera di Giunta Provinciale n.141 /2007 per la protezione della fauna selvatica ai sensi della L.157/92.

Infine – conclude la nota di Altrabenevento – l’Oasi rappresenta un’area di tutela istituita per la protezione della fauna stanziale e migratrice ai sensi della direttiva europea n.147/2009 che ha sostituito la n.79/409/CE e che pertanto è soggetta anche alle previsioni di cui all’art.733 bis C.P. che tutelano “gli habitat all’interno di un sito protetto” che non possono essere né distrutti né deteriorati”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content