fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Centro “Calabrìa”: il 12 aprile corso sull’intervento civile e penale per i minori. Iscrizioni aperte fino al 3 aprile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 12 aprile prossimo inizierà un nuovo corso di alta formazione presso il Centro di cultura dell’Università Cattolica di Benevento in collaborazione con il Centro di Ricerca di Psicologia Giuridica e Sociale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, l’Ordine degli assistenti sociali della Regione Campania e l’Ordine degli Avvocati della Provincia di Benevento.

L’intervento civile e penale per i minori: aspetti giuridici e socio-psicologici è il titolo del corso rivolto a massimo 40 partecipanti. La scheda di iscrizione dovrà essere inoltrata, entro il 3 aprile prossimo, alla segreteria del Centro di cultura aperta il lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9.00 alle 13.00. Tutte le informazioni possono essere reperite al sito www.centrodicultura.it oppure telefonando allo 0824 29267 – 328 6131890.

La direzione scientifica è affidata alla professoressa Bianca Barbero Avanzini, già Ordinario di Sociologia della Famiglia e Docente di Sociologia della Devianza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore ed alla professoressa Marta Bertolino, Direttore del Centro di Ricerca di Psicologia giuridica e sociale, Ordinario di diritto penale e Docente di Diritto della famiglia e dei minori e di Psicologia giuridica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Il Corso ha la finalità di presentare le principali normative vigenti in ambito civile e penale e gli aspetti procedurali che mirano a salvaguardare il minore vittima o autore di reato; di analizzare le più recenti norme che hanno modificato le competenze del Tribunale Ordinario e del Tribunale per i Minorenni; di considerare gli aspetti penali delle situazioni di maltrattamento ed abuso e verificare le modalità dell’intervento giudiziario a tutela dei minori anche nel caso che essi siano autori di reato; di approfondire le caratteristiche delle famiglie a rischio e le dinamiche socio-psicologiche e relazionali tipiche dei minori e delle famiglie in situazioni di disagio, considerando i bisogni emergenti e le risorse necessarie per soddisfarli e di valutare i fattori più frequenti che causano i problemi familiari e minorili ed individuare gli strumenti e le metodologie operative ed organizzative per la presa in carico dei soggetti a rischio.

L’iniziativa è rivolta ad avvocati, assistenti sociali, psicologi, sociologi, educatori professionali ed a quanti, a diverso titolo, intendono approfondire le tematiche oggetto dell’attività formativa. La quota di partecipazione è fissata in € 330, comprensiva anche degli oneri di certificazione. Il numero degli ammessi al corso è fissato ad un massimo di 40. L’iniziativa formativa verrà attivata al raggiungimento di n. 25 partecipanti.

Il corso verrà articolato in quattro moduli della durata di otto ore di formazione ciascuno. Le lezioni, secondo il calendario fissato, si svolgeranno il venerdì pomeriggio ed il sabato mattina. Il venerdì pomeriggio sarà destinato alla presentazione del modulo, ad una breve introduzione circa i contenuti ed all’intervento di un docente dell’Università Cattolica.

Il sabato mattina prevede l’intervento di esperti locali attivi sul tema oggetto del modulo, con contributi strettamente legati agli argomenti presentati il venerdì dal docente dell’Università Cattolica. Una fase successiva sarà occupata dal confronto tra il docente, gli esperti locali ed i partecipanti.

Il modulo si concluderà con un intervento di sintesi del docente dell’Università Cattolica finalizzato a chiarire aspetti che siano emersi ed a offrire spunti di riflessione anche operativa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

redazione 2 mesi fa

Benevento, alcol a minori: chiuso per 5 giorni un locale del centro storico

redazione 6 mesi fa

Violenze sessuali alla nipotina e alla figlia della seconda moglie: arrestato 62enne di Montesarchio

redazione 8 mesi fa

Don Patriciello a Benevento: ‘Favorevole ad abbassare soglia punibilità’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 12 luglio 2025

Giammarco Feleppa 12 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 14 ore fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 15 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 12 luglio 2025

Giammarco Feleppa 12 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 15 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.