POLITICA
Mazzoni: “Dallo scenario post elezioni un richiamo al senso di responsabilità”

Ascolta la lettura dell'articolo
Due giorni dopo i risultati delle elezioni politiche che hanno gettato nel caos l’Italia, Erminia Mazzoni, Presidente della Commissione per le Petizioni del Parlamento europeo, intervistata da Euractiv.eu commenta lo scenario post voto.
“Il responso delle urne – spiega la Mazzoni – mostra il volto fragile del nostro paese. Spaccato a metà tra centro destra e sinistra e fortemente insofferente all’establishment politico tanto da consegnare il voto in misura massiccia a una protesta senza prospettive.
Il fallimento dell’esperimento Monti – continua l’europarlamentare – denuncia invece una netta reazione a una ipotesi di governo a guida europea e rivendica l’autonomia nazionale nelle scelte di politica interna.
La legge elettorale rivela, in tale contesto, la forza antidemocratica del meccanismo di assegnazione dei seggi. In una condizione di quasi parità essa crea una maggioranza fittizia. Questo è il tempo della responsabilità. I partiti di maggioranza dovrebbero prendere atto della inaccettabilità di tale stato di cose e dar vita a un governo istituzionale per cambiare legge elettorale e assetto istituzionale del paese e ritornare al voto. Non vi sono alternative praticabili”.
Un richiamo alla responsabilità che Erminia Mazzoni estende anche a livello locale. “Lo stesso senso di responsabilità dovrebbero esprimere gli amministratori locali. A Benevento il clima del dopo voto mi preoccupa perché segnala un’insostenibile indifferenza a quanto i cittadini hanno denunciato nelle urne. Giusta la tregua durante la campagna elettorale, ora, però serve un atto di civiltà”.