fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Napoli-Bari, dal Cipe ok al progetto preliminare per due tratte. Viespoli: “Passo in avanti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Via libera al progetto preliminare delle due tratte ‘Napoli – Cancello’ e ‘Cancello – Frasso Telesino’ dell’itinerario ferroviario Napoli – Bari dal costo complessivo di 1.543 milioni di euro, collegamento determinante per l’integrazione del Sud-Est con il Nord del Paese e con l’Europa. Ad approvvarlo e’ stato oggi il Cipe che, con questa decisione, sottolinea il comunicato diffuso al termine della riunione, da’ così tempestiva attuazione al Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) sottoscritto il 2 agosto 2012 tra le Ferrovie dello Stato Italiane e Rete Ferroviaria Italiana, il Ministro per la coesione territoriale, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, le Regioni Campania, Puglia e Basilicata.

Il nuovo strumento, istituito dall’articolo 6 del D.l. 88/2011, si è dimostrato particolarmente efficace poiché individua, per ogni intervento o categoria di interventi, i criteri di ammissibilita’ al finanziamento.

Definisce, inoltre, il cronoprogramma, i risultati attesi, le responsabilità dei contraenti, i criteri di valutazione e di monitoraggio, le sanzioni per eventuali inadempienze. La logica e’ di condividere regole, tempi e risorse, superando il concetto dei localismi per puntare a un sistema produttivo integrato.

In questo contesto è importante sottolineare l’approccio partecipativo adoperato per la variante Napoli-Cancello: a seguito di un confronto pubblico, si e’ stabilito che verrà realizzata a sud del centro urbano di Acerra.

“In una fase caratterizzata dall’assenza di un’Agenda per il Sud, – ha detto il senatore Pasquale Viespoli – l’approvazione del progetto preliminare, da parte del Cipe, delle tratte “Napoli – Cancello” e “Cancello – Frasso Telesino” della Napoli – Bari è un fatto positivo, un passo ulteriore lungo l’iter di realizzazione di un’opera di interesse nazionale.

Sul tema delle infrastrutture, sull’Alta Capacità Napoli – Bari e sul raddoppio della “Telesina”, – ha aggiunto il parlamentare sannita – credo che sia corretto rivendicare la continuità di un impegno, condiviso in particolare con Izzo e Boffa, per rendere concreti interventi finalizzati allo sviluppo e all’attrattività di aree interne al Mezzogiorno, baricentriche nel collegamento Tirreno – Adriatico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Stazione di Caserta confermata nodo strategico nella AV Napoli–Bari: soddisfazione dell’Associazione Pendolari

redazione 2 settimane fa

Torrepalazzo, incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio finisce col braccio incastrato in una trivella

redazione 3 settimane fa

San Lorenzo Maggiore, completato lo scavo della galleria sulla linea Napoli-Bari

redazione 2 mesi fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Regionali, Boccalone a sostegno di Cirielli: ‘Ridare centralità ai nostri territori’. Priorità a sanità e ambiente

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, Cacciano e Razzano i candidati Pd. Del Basso De Caro: ‘Riconfermare nostro consigliere sannita per avere voce autorevole’

redazione 12 ore fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Regionali, Boccalone a sostegno di Cirielli: ‘Ridare centralità ai nostri territori’. Priorità a sanità e ambiente

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, Cacciano e Razzano i candidati Pd. Del Basso De Caro: ‘Riconfermare nostro consigliere sannita per avere voce autorevole’

redazione 12 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content