fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Psaut di San Bartolomeo in Galdo. L’11 febbraio i sindaci del Fortore incontrano il prefetto Blasco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continuano le azioni di protesta contro la chiusura dei Saut di Ginestra degli Schiavoni e Foiano di Val Fortore. Lunedì 11 febbraio, alle ore 12,00, i sindaci del Fortore saranno ricevuti dal prefetto di Benevento. L’invito è arrivato a seguito del documento inviato dagli amministratori, oltre che al prefetto Ennio Blasco, al direttore generale dell’Asl, Michele Rossi e al presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro.

Nell’atto sottoscritto dai comuni di Baselice, Buonalbergo, Foiano, Ginestra, Molinara, Montefalcone e San Marco dei Cavoti, i sindaci chiedono la sospensione immediata della delibera n. 13 del 6 febbraio 2013, con la quale l’azienda sanitaria deliberava l’apertura del Psaut di san Bartolomeo in Galdo, lo spostamento del Saut di Foiano, sempre a San Bartolomeo in Galdo e la trasformazione del 118 di Ginestra in una presidio STI (Sistema trasporto infermi).

La sospensione è stata chiesta poiché “la soluzione deliberata dall’ASL BN1, oltre a presentare motivi di difformità rispetto alla normativa vigente in materia di emergenza sanitaria territoriale, possa provocare enormi disagi al territorio di riferimento e alla popolazione interessata per le ataviche e note motivazioni legate alle caratteristiche orografiche ed ambientali”.

Inoltre i sindaci sono preoccupati per “l’allarme sociale suscitato nella popolazione per il venir meno dei presidi esistenti, che da anni assicurano un puntuale e professionale intervento in materia di emergenza sanitaria, coprendo in modo soddisfacente le esigenze di tutti i paesi anche rispetto ai presidi ospedalieri di accoglienza”.

Dall’incontro di lunedì gli amministratori si attendono di poter aprire un dialogo con l’azienda sanitaria e con la Regione Campania per rivedere il piano di riassetto dell’emergenza sanitaria sul territorio fortorino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Ambulanza 118 senza medico a San Bartolomeo in Galdo: associazioni denunciano “smantellamento del servizio pubblico”

redazione 1 settimana fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 2 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo, due giorni di festa, cultura e identità: successo per la Sagra del Pomodorino e il Festival Rocky Marciano

redazione 3 settimane fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Dall'autore

gianroccorossetti 1 ora fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

redazione 4 ore fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

redazione 5 ore fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

Primo piano

gianroccorossetti 1 ora fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Alberto Tranfa 9 ore fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 9 ore fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content