fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Associazione “La Mansarda”: al carcere di Benevento la proiezione del film sul beato Bartolo Longo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione napoletana “La Mansarda Onlus” ha organizzato la proiezione del film “Bartolo Longo: Il Rosario e la Carità”, martedì 5 Febbraio alle ore 15.30 presso la Casa Circondariale di Benevento.

Parteciperanno alla proiezione del docu-film, oltre ad alcuni volontari, lo sceneggiatore Maurizio Tieri e l’attrice Alessandra Ranucci che ha interpretato il ruolo della contessa Marianna Farnararo De Fusco in Longo.

Antonella Grassia, figlia del regista Ninì Grassia, ha realizzato il film, su idea del medico di Maiori, che ne è il produttore, Raffaele Vitagliano, ex alunno delle Opere Sociali realizzate da Bartolo Longo.

Il film racconta la storia di Bartolo Longo, la sua dedizione, in particolare rivolta ai giovanissimi più sfortunati, figli dei carcerati. La possibilità di far realizzare un film o opera televisiva sulla vita e le opere del Beato Bartolo Longo è un’idea nata negli ambienti ecclesiastici a cui hanno cercato di dare vigore alcuni ex-alunni dell’Istituto Bartolo Longo.

Samuele Ciambriello, presidente de la “Mansarda”, è convinto del forte impatto sociale del film: “C’è un problema di sovraffollamento – che riguarda i carcerati quanto gli agenti penitenziari – i suicidi, le pessime condizioni in cui versano le nostre carceri.

Ma il vero problema è l’insensibilità verso un tema, una emergenza che riguarda tutti. C’è bisogno di pene alternative, di interventi immediati e diretti. Con la mia associazione ci occupiamo da anni di carcere. Ai carcerati bisogna togliere il diritto alla libertà ma non la dignità”.

Grande entuasiasmo per Raffaele Vitagliano: “Dopo la prima presentazione del film, sono arrivate tante lettere. Lettere di ammalati, sofferenti, commossi alla visione del film. Ma, soprattutto, che si sono riconosciuti nelle scene della storia di Bartolo Longo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content