fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Quali velocità quali città”: all’Unisannio convegno su mobilità sostenibile e sviluppo dell’entroterra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è discusso di mobilità sostenibile, reti ecologiche e trasporto integrato in Campania al convegno tenutosi presso palazzo San Domenico in Piazza Guerrazzi nell’ambito del progetto “Quali velocità quali città”. Tanti gli esperti del settore che hanno preso parte all’incontro per confrontarsi sul tema dell’altà velocità con i vantaggi che ne possono scaturire anche per le aree interne.

Al centro del dibattito il progetto dell’asse ferroviario ad alta capacità che collegherà Napoli a Bari e che avrà importanti conseguenze economiche e non solo anche sulle aree interne della Campania, come alcuni territori delle province di Benevento e Avellino. “La realizzazione dell’asse ferroviario – ha spiegato il vicepresidente di Qvqc, Francesco Coppola – avrà importanti ricadute in termini di sviluppo economico sulle aree interessate”.

All’iniziativa ha preso parte anche il rettore dell’Università del Sannio, Filippo Bencardino che ha sottolineato la necessità di riorganizzare le reti di trasporto presenti sul nostro territorio per promuovere lo sviluppo anche delle aree interne.

“L’asse Napoli-Bari – ha spiegato Bencardino – può essere un’opportunità importante per rendere la mobilità della provincia più semplice e funzionale”.

Non un collegamento dunque che contribuisca ad isolare le aree interne del territorio sannita, ma che determini una nuova pianificazione territoriale e nuove prospettive di sviluppo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

redazione 1 giorno fa

Open Fiber e Unisannio uniti nel progetto Atena: fibra ottica tecnologia innovativa per l’analisi del rischio sismico

redazione 2 giorni fa

L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

redazione 5 giorni fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 6 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 6 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 6 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 6 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 7 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 10 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 10 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content