fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Quali velocità quali città”: all’Unisannio convegno su mobilità sostenibile e sviluppo dell’entroterra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è discusso di mobilità sostenibile, reti ecologiche e trasporto integrato in Campania al convegno tenutosi presso palazzo San Domenico in Piazza Guerrazzi nell’ambito del progetto “Quali velocità quali città”. Tanti gli esperti del settore che hanno preso parte all’incontro per confrontarsi sul tema dell’altà velocità con i vantaggi che ne possono scaturire anche per le aree interne.

Al centro del dibattito il progetto dell’asse ferroviario ad alta capacità che collegherà Napoli a Bari e che avrà importanti conseguenze economiche e non solo anche sulle aree interne della Campania, come alcuni territori delle province di Benevento e Avellino. “La realizzazione dell’asse ferroviario – ha spiegato il vicepresidente di Qvqc, Francesco Coppola – avrà importanti ricadute in termini di sviluppo economico sulle aree interessate”.

All’iniziativa ha preso parte anche il rettore dell’Università del Sannio, Filippo Bencardino che ha sottolineato la necessità di riorganizzare le reti di trasporto presenti sul nostro territorio per promuovere lo sviluppo anche delle aree interne.

“L’asse Napoli-Bari – ha spiegato Bencardino – può essere un’opportunità importante per rendere la mobilità della provincia più semplice e funzionale”.

Non un collegamento dunque che contribuisca ad isolare le aree interne del territorio sannita, ma che determini una nuova pianificazione territoriale e nuove prospettive di sviluppo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Unisannio, aperto a tutti il corso gratuito per sviluppatori di App iOS

redazione 4 giorni fa

Unisannio cerca consulente per progetto sul benessere psicofisico degli studenti

redazione 5 giorni fa

Università del Sannio: nuovi iscritti in crescita del 20%

Christian Frattasi 1 mese fa

La scienza protagonista a Benevento: Futuro Remoto approda in città e conquista gli studenti sanniti

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Guasto all’impianto di Cassano Irpino, interruzione del servizio idrico in 21 comuni sanniti

redazione 3 ore fa

Il 17 gennaio le Mascherate Sanleuciane per dare inizio al Carnevale

Marco Staglianò 5 ore fa

La Provincia di Benevento, specchio delle nostre miserie

redazione 16 ore fa

Neve nel Sannio: lunedì scuole chiuse anche a Castelvetere in Val Fortore, San Giorgio la Molara e Montefalcone

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Guasto all’impianto di Cassano Irpino, interruzione del servizio idrico in 21 comuni sanniti

redazione 3 ore fa

Il 17 gennaio le Mascherate Sanleuciane per dare inizio al Carnevale

Marco Staglianò 5 ore fa

La Provincia di Benevento, specchio delle nostre miserie

redazione 16 ore fa

Neve nel Sannio: lunedì scuole chiuse anche a Castelvetere in Val Fortore, San Giorgio la Molara e Montefalcone

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content