CRONACA
Valle Caudina, controlli alla movida: denunciate 5 persone

Ascolta la lettura dell'articolo
I Carabinieri della Compagnia di Montesarchio sono stati impegnati nella nottata di ieri nel servizio straordinario di controllo del territorio che, come di consueto, nel fine settimana è finalizzato, non solo alla captazione di soggetti di interesse operativo – per prevenire furti e rapine – ma anche al contrasto delle diverse forme di illegalità “connesse” al fenomeno della movida giovanile.
I militari della stazione di Vitulano, lungo la via Provinciale Vitulanese, hanno proceduto nei confronti di T.D., 24enne, pregiudicato di Foglianise, “pizzicato” con un coltello a scatto (lama di 6cm) nelle tasche del giubbotto: l’arma è stata sequestrata.
Inoltre hanno sorpreso V.P., 54enne pregiudicato di Foglianise, al volante della propria utilitaria sprovvisto di patente (già sospesagli nello scorso dicembre) e di copertura assicurativa: veicolo sottoposto a sequestro.
Nelle stesse ore i colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile, impegnati nel “filtraggio” delle vetture in transito lungo l’Appia, deferivano in stato di libertà L.A., 22enne, pregiudicato residente in Arienzo, che, in evidente stato di alterazione psico-fisica, rifiutava di sottoporsi ai test per l’accertamento dell’avvenuta assunzione di alcool e droghe.
Sempre lungo l’Appia, venivano intercettati due rumeni, rispettivamente M.I., 45enne, residente in Bucciano, sprovvisto di copertura assicurativa per la propria auto, atteso che i relativi documenti risultavano essere stati contraffatti; J.C., 26enne, residente in Paolisi, anch’egli “scoperto” di assicurazione per il proprio veicolo e privo di patente (mai conseguita). Entrambe le autovetture sono state sequestrate.
Sempre dalla Romania, L.I., 30enne, nullafacente, residente a Napoli e stato notato mentre si aggirava a piedi tra le vie cittadine di Montesarchio, in prossimità dei locali aperti. Una volta fermata dai militari, l’uomo è stato trovato sprovvisto di documenti e condotto in Caserma. Perquisito accuratamente e sottoposto ai rilievi identificativi. Emergeva, dunque, l’irregolarità della sua posizione sul territorio dello stato italiano, motivo per cui veniva formalmente invitato a recarsi presso i competenti uffici della Questura di Benvento.
Infine, segnalazione amministrativa per P.E., 22enne da Pannarano, per essere stato perquisito e trovato in possesso di modica quantità di hashish (sequestrata), occultata negli indumenti intimi.