fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Solot Compagnia Stabile: il 3 febbraio lo spettacolo “Memoria” di Michelangelo Fetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 3 febbraio alle ore 18 presso il Mulino Pacifico di Benevento la Solot Compagnia Stabile di Benevento presenta Memoria di Michelangelo Fetto con Rosario Giglio, Antonio Intorcia, Massimo Pagano, documentazione fotografica Vincenzo Fucci, ufficio stampa Lella Preziosi, aiuto regia Concetta Affannoso Amicolo, organizzazione generale Paola Fetto, Regia Michelangelo Fetto.

Che senso ha adesso fare uno spettacolo che parla di cose avvenute settant’anni fa? Che senso ha intristirci nel racconto di rastrellamenti, deportazioni, separazioni di mamme dai figli, di esecuzioni spietate, di camere a gas? Che senso ha parlare di razza, superiorità ariana, soluzione finale, a distanza di tanto tempo? Eppure recentemente un paese europeo “civile” come la Slovacchia ha introdotto una legge in cui viene chiesto alle donne gitane, in cambio della cittadinanza, la sterilizzazione; in un altro come l’Ungheria, la caccia ai Rom avviene col tacito assenso del governo locale che nel frattempo chiude giornali ed indirizza a suo piacimento l’informazione che oramai libera in quel paese non è più.

Segnali allarmanti in questo senso compaiono anche nel nostro paese, dove continuamente avvengono episodi sintomatici di una mentalità tendenzialmente chiusa e purtroppo sempre più diffusamente xenofoba. Ed allora parlarne, stimolare la coscienza attraverso ricordi, testimonianze e, nel nostro caso, uno spettacolo, non risulta a nostro parere operazione inutile, ma quanto mai necessaria affinché, complice la dimenticanza, la barbarie non si perpetui.

Con lo sfondo di un evento epocale che ha sconvolto il mondo e le coscienze, prende vita la storia dei tre personaggi di Memoria, ambientata in principio in un paese della provincia campana, fra citazioni da commedia italica e riferimenti chapliniani, lo spettacolo narra la vicenda di tre uomini alle prese con l’ineluttabilità del destino.

Se un ottantenne ex deportato incontra dei giovani che si dilettano nel racconto di barzellette sugli ebrei massacrati nei campi di sterminio, cosa può succedere? Questo è lo spunto iniziale che dà vita al racconto ispirato ad una vicenda realmente vissuta di un militare italiano internato nel campo di concentramento e di altri sventurati suoi compaesani che dividono con lui la sua tragica sorte.

Tre attori impegnati nella rappresentazione della pagina più sconvolgente della nostra storia con l’intento di dare un piccolo contributo alla sua conoscenza affinché tutto questo non abbia più a ripetersi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

San Giorgio la Molara, successo per la Festa della Marchigiana

redazione 24 minuti fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 33 minuti fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 41 minuti fa

Tecnologia e innovazione al servizio della Medicina Legale: nuovo tavolo settorio all’ospedale San Pio

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 33 minuti fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 41 minuti fa

Tecnologia e innovazione al servizio della Medicina Legale: nuovo tavolo settorio all’ospedale San Pio

redazione 1 ora fa

Sannio, controlli nel week end: denunce, patenti ritirate, segnalazioni per droga. Giovane fermato con tirapugni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content