fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Matrimoni tra persone dello stesso sesso e omogenitorialità. Il 6 febbraio seminario all’Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 6 febbraio 2013 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università del Sannio (sede di via Nicola Calandra) alle ore 11.00, nell’ambito dei corsi di Diritto internazionale, Lingua francese e Diritto di famiglia si terrà una conferenza su “Mariage entre personnes de même sexe et homoparentalité: l’actualité juridico-politique française”.

Interverrà Daniel Angel Borrillo, professore di Diritto privato e di diritto internazionale privato presso l’Université Paris Ouest Nanterre La Défense.

In Francia il dibattito sui nuovi modelli di famiglia, inclusi quelli fondati su unioni same-sex è tornato negli ultimi mesi di grande attualità a seguito della proposta di legge del 17 gennaio 2013 dell’Assemblea Nazionale che, seguendo l’esempio di altri Paesi europei, concede a coppie omosessuali la possibilità di contrarre matrimonio.

La proposta prevede inoltre la sostituzione dei termini “padre” e “madre” con il termine “genitore” in alcune disposizioni del codice civile francese. La proposta sembra accogliere il favore del 56% dei francesi, ma il 13 gennaio 2013 una importante manifestazione organizzata sia dai movimenti cattolici sia dal Fronte Nazionale, partito della destra non moderata, ha fortemente protestato, esprimendo un netto dissenso all’annunciata proposta di legge. Oltre che per il dibattito politico che ha sollevato, la proposta di legge merita di essere esaminata sia per le implicazioni sociologiche, sia per le delicate questioni giuridiche che ne discendono.

La proposta è tesa ad eliminare le discriminazioni relative agli orientamenti sessuali ancora oggi riscontrabili nel diritto di famiglia di molti paesi europei. Al contempo, essa pone interrogativi di difficile risposta, aventi ad oggetto l’istituto delle adozioni e i valori che ispirano le norme del codice civile francese inerenti ai diritti dei minori.

Con questo seminario, il corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza dell’Università degli Studi del Sannio conferma il suo impegno nel promuovere incontri culturali di grande attualità giuridica, che arricchiscono il percorso di studio e inducono i giuristi in formazione, la comunità accademica e la società civile, come sempre invitata a partecipare, a porsi interrogativi e a riflettere su importanti questioni di politica legislativa. Coordina l’incontro Roberto Virzo (Università del Sannio).

La partecipazione consentirà il conseguimento dei crediti formativi per “altre attività” previste nei piani di studio delle Lauree Specialistica e Magistrale in Giurisprudenza. Daniel Angelo Borrillo, giurista franco argentino, è professore di diritto privato e di diritto internazionale privato presso l’ Université Paris Ouest Nanterre La Défense. È condirettore del Centro di studi sui diritti fondamentali della medesima Università. È autore di numerosi saggi in materia di diritto di famiglia, diritti dell’uomo e gender law pubblicati in prestigiose riviste internazionali. La sua famiglia è originaria di San Marco dei Cavoti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 1 settimana fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 2 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 2 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 7 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 8 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 10 ore fa

Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

Primo piano

redazione 7 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 8 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 12 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content