fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Malfunzionamento del riscaldamento alla succursale dell’istituto “Le Streghe”. La protesta degli studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Valerio Castelli e Cosimo Terlizzi, rappresentanti dell’Istituto alberghiero “Le Streghe”, che denunciano i disagi relativi all’impianto di riscaltamento presente nella sede succursale della scuola. Questo il testo della missiva.

“Salve, siamo i rappresentanti dell’Istituto alberghiero “Le Streghe”, e vi chiediamo di rendere pubblico il disagio che si è venuto a creare nella sede succursale, ospitata nei locali dell’ex “Marco Polo”, da quando è stato introdotto dalla Provincia un nuovo sistema di alimentazione dell’impianto di riscaldamento, che ci vede “raccordati” con il vicino liceo scientifico e la sede centrale dell’istituto.

Quella che avrebbe dovuto essere una novità positiva ha invece dato vita ad un problema pressocché permanente di malfunzionamento o insufficiente alimentazione del circuito.

Di conseguenza i caloriferi sono molto spesso freddi o appena tiepidi e la temperatura delle aule, soprattutto in questo periodo, è bassissima, incompatibile con un sereno e “confortevole” svolgimento delle attività didattiche.

Siamo costretti ad indossare per tutto il tempo giubbotti, cappelli, sciarpe senza che questo riesca comunque a compensare l’assenza del riscaldamento quando bisogna restare fermi in aula per ore ed ore.

La situazione è già stata portata a conoscenza della Provincia nel corso di un colloquio che abbiamo avuto lo scorso 18 dicembre con l’assessore Annachiara Palmieri.

In quell’occasione ci è stato promesso che il problema sarebbe stato risolto durante le vacanze di Natale, in tempo utile per la ripresa delle lezioni. Ma ad oggi nulla è cambiato, pertanto come avevamo anticipato all’assessore Palmieri ci apprestiamo ad adottare le opportune iniziative di protesta”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 2 mesi fa

L’Istituto ‘Aldo Moro’ di Montesarchio sul podio al concorso IBA Drink 2025

redazione 2 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 2 mesi fa

Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 8 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 9 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 10 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Primo piano

redazione 8 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 8 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 9 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 10 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.