fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti: approvato lo schema di regolamento di Protezione Civile Comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Su proposta del sindaco Carmine Valentino e dell’assessore Luciano Iannotta, la Giunta Comunale, durante la seduta di lunedì 21 gennaio, ha approvato lo schema di regolamento di Protezione Civile Comunale, redatto dal comandate di Polizia Municipale, Vincenzo Iannotta.

Il regolamento sarà ora inviato alla Presidenza del Consiglio Comunale che lo inoltrerà alla competente Commissione Consiliare e alla Conferenza dei Capigruppo prima di portarlo all’attenzione del Consiglio Comunale per l’approvazione definitiva.

E’ in grembo, dunque, come ha dichiarato l’assessore delegato alla Protezione Civile Comunale, Luciano Iannotta, il Piano di Protezione Civile Comunale, che costituirà lo strumento attuativo del nascente organismo.

“Il regolamento approvato in giunta, ha sottolineato il sindaco Carmine Valentino, autorità comunale di Protezione Civile ai sensi della Legge n. 225/1992, art. 15 comma 3, è il primo storico passo verso la costituzione di un organo di gestione di tutte le attività che perseguono finalità volte alla salvaguardia degli abitanti, all’integrità dei beni pubblici e privati, degli insediamenti e dell’ambiente, dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamita naturali o antropiche, da catastrofi e da altri eventi calamitosi. Il regolamento approvato ne disciplina la costituzione, l’organizzazione e il funzionamento”.

Il Servizio comunale di Protezione Civile sarà composto da tutte le strutture operative, gli organi, le funzioni di supporto e da tutto il personale operativo comunale e dal volontariato che verranno mobilitati secondo le direttive previste dalle pianificazioni comunali in materia di previsione, prevenzione e gestione delle emergenze.

Utilizzerà le risorse umane e materiali disponibili nel territorio comunale per lo svolgimento delle attività di previsione, prevenzione, soccorso e superamento dell’emergenza.

Gli organismi del servizio Comunale di protezione Civile, sono Il Sindaco o un suo delegato, il Comitato Comunale di Protezione Civile, l’ Ufficio Comunale di Protezione Civile, il Centro Operativo Comunale, i Servizi – Uffici Comunali ed il volontariato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

redazione 2 settimane fa

Grande partecipazione al gazebo informativo della Protezione Civile di Montesarchio

redazione 3 settimane fa

Accordo storico tra i Comuni di Vitulano, Cautano e Foglianise per la pianificazione di Protezione Civile

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 5 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content