fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

“Videro e Credettero”: ad aprile 2013 aprile 2013 a Benevento la mostra ufficiale dell’anno della Fede

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione culturale “La Conchiglia” di Benevento, presieduta da Paolo Palumbo e gli Uffici di Pastorale giovanile e catechistico dell’Arcidiocesi di Benevento, rispettivamente diretti da don Renato Trapani e don Salvatore Soreca, in collaborazione con la Provincia di Benevento e la Camera di Commercio, annunciano che dal 5 aprile al 5 maggio 2013 Benevento sarà protagonista di un grande evento legato all’Anno della Fede con l’esposizione in città, presso la Rocca dei Rettori, della mostra internazionale “Videro e credettero”.

La gioia e la bellezza di essere cristiani”, mostra ufficiale dell’Anno della Fede promossa dal Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione e realizzata dalla Itaca eventi. La mostra ha altresì il patrocinio del Progetto Culturale promosso dalla Chiesa italiana e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.

La mostra è stata già esposta in numerosi città italiane e sarà allestita anche in numerose. Il percorso espositivo sarà completato da due allestimenti originali, in esposizione solo a Benevento, che inviteranno il visitatore dapprima a confrontarsi con uno dei segni che maggiormente interrogano ragione e fede, i miracoli eucaristici, attraverso l’esposizione di 140 pannelli, messi a disposizione dall’Istituto san Clemente I, che raccontano i miracoli eucaristici attualmente riconosciuti nel mondo dalla Chiesa.

Di seguito il percorso si concluderà con un’esposizione sulla Sacra Bibbia. Ne saranno presentati i contenuti essenziali ed i personaggi principali ma il visitatore avrà il privilegio di vedere alcuni dei testi biblici più antichi presenti sul territorio locale messi a disposizione dalla Biblioteca Francescana “Le Grazie” di Benevento nonché di poter visionare diversi pezzi unici legati alla Sacra Scrittura che, per l’occasione, saranno messi in esposizione a Benevento dalla società Scrinium, fiduciaria dell’Archivio Segreto Vaticano, già collaboratrice per la mostra “Lux in Arcana” svoltasi a Roma lo scorso anno.

Nel progetto, come consuetudine, saranno coinvolte le scuole di ogni ordine e grado. Nell’ultima settimana di permanenza della mostra a Benevento, poi, dal 28 aprile al 5 maggio 2013, è stato definito il programma di “Symbolum, Il Festival della Fede” con incontri, meditazioni, conversazioni, testimonianze, lectiones magistrales, spettacoli, racconti per bambini e ragazzi, cinema, passeggiate nella fede, sport, raduni motociclistici, momenti di preghiera ed una “notte bianca della fede”.

Tanti nomi illustri e testimoni della fede hanno già aderito al progetto del Festival il cui ricco programma sarà reso noto al più presto. I gruppi scolastici, parrocchiali o associativi interessati possono già rivolgersi, per informazioni e prenotazioni alla visita alla mostra, al 349.1398575.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

“Janara” riaccende Benevento (e le polemiche): Fiumi di Grazia contro il festival delle streghe

redazione 3 mesi fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 4 mesi fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 31 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 35 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 56 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 31 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content