fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Meteo: sarà un weekend all’insegna della neve e del freddo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’alta pressione di questi giorni che ha portato sull’Italia clima mite, ha le ore contate: l’inverno tornerà a bussare alla nostra porta molto presto, con pioggia neve al nord, ma sopratutto con un sensibile calo della colonnina di mercurio. Lo annuncia il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara.

“Tra giovedì e venerdì l’alta pressione batterà ritirata, con due perturbazioni apripista”, spiega l’esperto, “la prima, piuttosto modesta, bagnerà le regioni tirreniche e parte del Sud con qualche pioggia sparsa, mentre sulle Alpi tornerà la neve sui 1000-1500m. La seconda perturbazione, più intensa, è attesa venerdì con piogge e rovesci questa volta più diffusi dalle tirreniche verso le adriatiche e ritorno della neve in Appennino”.

A dare più fastidio però sarà il vento, che “soffierà sul Tirreno, sferzato dal Libeccio e dal Maestrale con raffiche anche superiori ai 70-80kmh sulla Sardegna”, precisa il meteorologo. Questa nuova perturbazione, gelida, secondo il sito www.Ilmeteo.it “arriva dal nordatlantico ed è spinta da nord dall’Orso Siberiano che si muove dai monti Urali verso il continente europeo, e porterà la neve subito al Nord, debole in genere a Torino, a Milano, Piacenza, più abbondante nell’entroterra della Liguria anche tra Genova e Savona a 200m di quota e sulle colline emiliane”.

La neve questa volta imbiancherà anche il centrosud, prosegue il direttore del portale Antonio Sanò:”ci saranno condizioni di maltempo con neve a 600-700m, temporali dal mar Tirreno colpiranno poi Toscana, Lazio e Campania che qui si intensificheranno fino a Lunedì con la neve che scenderà di quota a 500m.

Ma il maltempo non si fermerà neanche la prossima settiman, perché da lunedì 14, “Morgana” come l’ha soprannominata questa volta Antonio sanò, “prenderà forza proprio sull’Italia, il maltempo imperverserà al centrosud, sul nordest e sulle Isole Maggiori, la neve cadrà a 600m sugli Appennini, in calo dalla sera a 200m su Toscana, Umbria e Lazio e cadrà mista fino in pianura anche sul Veneto e sull’Emilia, più abbondante su Alpi e Appennini settentrionali a 200-300m.

Il freddo e la neve rimarranno sull’Italia almeno fino a mercoledì 16, quando altri impulsi da nord si impossesseranno dell’Europa e del Mediterraneo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

redazione 1 settimana fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 2 settimane fa

Sannio: weekend tra nubi, schiarite e deboli piogge. Temperature da pieno autunno

redazione 3 settimane fa

Sannio, week end soleggiato con locali nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 25°

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 11 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 11 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 12 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 13 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 16 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content