CULTURA
Perrillo, anche quest’anno il presepe vivente “Betlemme Anno Zero”

Ascolta la lettura dell'articolo
Torna a Perrillo “Betlemme Anno Zero” il suggestivo presepe vivente organizzato dalla Pro Loco “Primavera ’91”, presieduta da Giuseppe Petrella, e dalla Parrocchia San Matteo Apostolo, retta da don Costantino Frusciante.
Le porte dell’antico borgo di Betlemme si apriranno alle ore 17,00 del 1° gennaio per richiudersi alle ore 22,00. Sarà possibile visitate le oltre 60 scene allestite nel centro storico della frazione di Sant’Angelo a Cupolo anche il 2 ed il 3 gennaio prossimi, sempre dalle ore 17,00 alle ore 22,00.
Il presepe vivente di Perrillo, giunto alla sua IX edizione, si caratterizza per lo stupore che riesce a suscitare sia nei grandi che nei piccini perchè, visitandolo, è come entrare in una dimensione completamente nuova, dove, che in viaggio a ritroso nel tempo di oltre 2.000 anni, tornano a rivivere dal passato personaggi, mestieri e stili di vita oramai scomparsi.
Visitando “Betlemme Anno Zero” si respira quell’atmosfera d’amore e di gioia che avvolse Betlemme al momento della nascita di Gesù. Anche per questa edizione, uno dei principali punti d’attrazione della rappresentazione sarà costituito dalla presenza di numerosi animali, tra cui dromedari, falchi, corvi, capretti ed ovviamente il bue e l’asinello nella grotta della natività . Non mancherà qualche novità nel percorso e nelle scene.
Pronti ad accogliere i numerosissimi visitatori, che nelle scorse edizioni sono giunti in pullman organizzati anche da oltre la Campania, ci saranno gli artigiani, i cestai, i fornai, le massaie, le maghe, i mercanti, i sommi Sacerdoti, le abilissime danzatrici presso il lussuoso palazzo del Governatore e tanti altri personaggi.
Gli organizzatori stanno lavorando ininterrottamente dal mese di ottobre per realizzare anche quest’anno uno spettacolo unico e suggestivo, in grado di stupire e meravigliare ogni anno i numerosi visitatori e fotografi presenti all’evento.
Non a caso una foto scattata lo scorso anno al presepe vivente di Perrillo ha vinto un concorso fotografico organizzato a livello nazionale. Prevista, al taglio del nastro, la presenza di numerose autorità politiche, militari e religiose.
L’Arcivescovo di Benevento, Mons. Andrea Mugione, ha promesso che anche quest’anno, così come per le passate edizioni, accompagnato dal Parroco, farà visita al presepe di Perrillo.
L’ingresso è gratuito e durante il percorso saranno offerti ai visitatori prodotti tipici come bruschette, pizze e le gustosissime zeppole, preparate dai personaggi nelle scene.