fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Decalogo natalizio per i consumatori per una spesa consapevole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In vista delle festività natalizie il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari ha intensificato i controlli per garantire sulle tavole degli italiani il vero made in Italy. 3.351 tonnellate di prodotti alimentari irregolari sequestrati per violazione alle norme sui marchi Dop e Igp e sulla tracciabilità. Sequestrate 60mila confezioni monodose di olio di oliva e di aceto balsamico di Modena Igp destinate alle insalate preconfezionate perché privi di tracciabilità. Bloccate inoltre 44mila confezioni di pomodori con data di scadenza alterata e segnalati 23 prodotti “FALSO MADE IN ITALY” nell’operazione “OPSON” di INTERPOL.

Il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari attraverso i Nuclei Antifrodi (NAC) e il Movimento Difesa del Cittadino hanno messo a punto il “Decalogo natalizio per i consumatori per una spesa consapevole”. Consigli per l’acquisto di prelibatezze per le tavole dei cenoni e prodotti di qualità, nonché tipici protagonisti di tanti cesti regalo. Dieci prodotti e dieci consigli per una spesa senza brutte sorprese.

Tutti i suggerimenti messi a punto riconducono a un unico importante invito: leggere l’etichetta. Si tratta della carta di identità del prodotto che ci può aiutare a scegliere il prodotto migliore per la nostra tavola. Dalla data di scadenza alla lista degli ingredienti, le etichette alimentari sono uno strumento essenziale per il consumatore che vuole effettuare una spesa consapevole.

Il “Decalogo natalizio per i consumatori per una spesa consapevole” è strutturato in due parti: la prima esamina 10 prodotti tipici delle festività natalizie e per ognuno ne mette in evidenza gli aspetti principali per una giusta valutazione del rapporto prezzo-qualità; la seconda parte consta, invece, di 10 consigli per non cadere vittima di frodi. E non solo. Prevenzione, controlli ed educazione alimentare sono tre strumenti essenziali per assicurare la massima tutela della salute a tavola.

Il cittadino può contribuire in maniera determinante in questo senso, soprattutto nella quotidianità: prestando attenzione all’acquisto dei prodotti agroalimentari, attuando il cosiddetto “acquisto informato e consapevole” e quindi leggendo con più attenzione le etichette o chiedendo precisi chiarimenti al venditore sull’origine e sulla qualità dei prodotti che si acquistano. Essenziale è infine la collaborazione con gli istituti preposti ai controlli.

Il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari confida molto nella collaborazione dei cittadini, siano essi consumatori, che produttori o commercianti e invita pertanto chiunque a contattare il Numero Verde Antifrodi 800.020.320 per fornire qualsiasi segnalazione o richiedere chiarimenti in materia di sicurezza alimentare.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 anni fa

Spese telefoniche a Palazzo Mosti, l’assessore Serluca: ‘Decremento di un terzo in tre anni’

redazione 3 anni fa

Natale, Coldiretti: tiene spesa a tavola con in media 106 euro a famiglia

redazione 4 anni fa

Da Spazio Conad la spesa on line è facile, veloce e con servizio a domicilio

redazione 4 anni fa

Telese Terme, buoni spesa: erogati in tempi brevi e soddisfatte tutte le richieste

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 27 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Selma, domenica debutto sinfonico con l’Orchestra Internazionale della Campania a Calvi

redazione 12 ore fa

Alto Calore, Cataudo (FI): “NdC inventa capri espiatori. Ceppaloni c’era. Aumenti tariffe frutto di 40 anni di lottizzazione di Mastella e De Luca”

redazione 12 ore fa

Regionali Campania, Roberto Fico sarà il candidato del centrosinistra: Conte atteso per annuncio a Napoli

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 27 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Regionali Campania, Roberto Fico sarà il candidato del centrosinistra: Conte atteso per annuncio a Napoli

Alberto Tranfa 14 ore fa

Benevento, i vescovi rilanciano la sfida delle aree interne. Appello al Governo: “Serve uno sguardo diverso”

redazione 14 ore fa

Benevento si prepara al ritorno della pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Roma: appuntamento dal 17 novembre

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content