fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Puc, la denuncia di Corona: “Sul Piano accordi bipartisan”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La polemica tra maggioranza ed opposizione sul Piano Urbanistico del Comune di Benevento è tardiva e fuorviante perché si fa finta di litigare su alcuni aspetti senza dar conto degli accordi bipartisan che hanno consentito, ad esempio, di classificare come area privata F4 tutta la superficie antistante la Cattedrale dove invece si sta realizzando un’opera pubblica”.

Ad affermarlo è il presidente di Altrabenevento Gabriele Corona.

“Come abbiamo ricordato molte volte, – aggiunge Corona – i suoli sono dei privati associati nel Consorzio CEPID che avrebbero dovuti cederli gratuitamente al Comune in cambio della Concessione Edilizia, rilasciata nel 2000 dalla amministrazione guidata da Pasquale Viespoli, per costruire un edificio di 6.000 metri cubi, sempre davanti al Duomo i cui lavori sono fermi da tempo per insanabili illegittimità.

Quella cessione, nonostante gli accordi, non è mai avvenuta e viene adesso subordinata all’acquisto da parte del Comune dello scheletro di cemento armato di proprietà privata, addossato al fabbricato esistente e al Museo in via di costruzione. Questa amministrazione, memore delle posizioni assunte dal sindaco, dal suo vice e da diversi altri assessori quando erano consiglieri di opposizione, avrebbe potuto e dovuto imporre il rispetto degli accordi sottoscritti dai proprietari dei suoli e quindi pretendere la cessione dell’area, ed invece l’ha classificata come area privata F4 legittimando in tal modo le pretese assurde del CEPID”.

“Naturalmente – continua il presidente di Altrabenevento – l’opposizione non ha fatto rilievi critici su questa assurdità, né su molte altre questioni abbandonando più volte l’aula consiliare ed annunciando un ricorso al TAR che, però, non ha mai presentato. E così, solo le battaglie extra consiliari di Altrabenevento hanno consentito di evitare altre speculazioni edilizie nelle aree destinate a parco archeologico e ridurre la volumetria di nuove costruzioni prevista dal PUC”.

“Adesso però, – prosegue – le previsioni di colate di cemento ridotte nel PUC, rischiano di essere comunque autorizzate grazie al Piano Casa e soprattutto alle proposte di Housing Sociale in deroga allo stesso strumento urbanistico appena approvato. Scandaloso, in particolare è il comportamento della maggioranza sul progetto di Giustino Costruzioni che vorrebbe costruire, 426 alloggi, cioè un paese intero, sui suoli di contrada Santa Clementina di grande interesse ambientale ed archeologico”.

“Nel vecchio Piano Regolatore l’area era classificata come inedificabile e così è stata riconfermata con il nuovo PUC adottato definitivamente a luglio 2011 dal Consiglio Comunale. Poi, incredibilmente, qualche mese dopo la maggioranza della commissione Consiliare all’Urbanistica ha espresso parere favorevole per il Progetto di Giustino Costruzioni che era già stato presentato un anno prima.

Allora, – conclude Corona – perché non hanno classificato quell’area come edificabile direttamente con il PUC? Che cosa è successo in quei pochi mesi? Perché prevedere altro cemento in aggiunta a quelli già eccessivi consentiti dal nuovo strumento urbanistico?”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Corona: ‘La polemica sulle tariffe di Alto Calore serve a giustificare Sannio Acque’

redazione 1 settimana fa

Inquinamento del Sassinora, AltraBenevento: “Sindaci in confusione, falda ancora a rischio”

redazione 3 settimane fa

AltraBenevento: “Verde pubblico nelle tre gallerie sovrapposte. Le assurdità della propaganda e opposizione inefficace”

redazione 1 mese fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 7 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 7 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 7 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 3 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 7 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 11 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 11 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content