fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Al mercato di Campagna Amica si scopre il gusto della mela annurca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Scopriamo il gusto della mela annurca” è l’iniziativa che Coldiretti presenterà venerdì 14 dicembre al Mercato di Campagna Amica sull’area del parcheggio di Porta Rufina.

Insieme alle imprese agricole di Coldiretti che vendono direttamente ai consumatori beneventani i prodotti agricoli ed agroalimentari rigorosamente a Km Zero, al Mercato di Campagna Amica sarà possibile anche degustare la rinomata mela annurca del Sannio e nel contempo conoscerne gli aspetti nutrizionali.

A questo appuntamento parteciperà la Scuola Primaria Bilingue di Benevento diretta dal dirigente scolastico Giuseppe Ciampa. La mela annurca, è un prodotto ortofrutticolo a Indicazione Geografica Protetta, tipico delle terre campane. Si presenta di colore rosso uniforme, definita la regina delle mele, l’unica con origini meridionali. Di dimensioni ridotte rispetto alle altre tipologie, l’annurca è celebre per la sua polpa croccante e soda, molto succosa e dal sapore piacevolmente acidulo ed aromatico, è molto profumata, e considerata un frutto molto gustoso.

Sarà l’occasione per conoscere altre varietà locali di mele autoctone come la mela limoncella, la mela cotogna e la mela sergente di cui si potranno degustare alcuni prodotti derivati tra cui la rinomata marmellata di mele cotogne.

Oltre all’aspetto prettamente organolettico e all’importanza della tutela della biodiversità l’attenzione sarà focalizzata sugli aspetti nutrizionali e salutistici del consumo della mela e della frutta in generale con il contributo della nutrizionista dottoressa Maria D’Occhio. Al Mercato di Campagna Amica sarà anche possibile acquistare le tipiche mele annurche Made in Sannio.

“Dopo la buona riuscita della giornata dedicata all’olio novello – afferma il direttore della Coldiretti sannita Giuseppe Brillante – proponiamo ai consumatori sanniti un nuovo appuntamento questa volta con la mela annurca per rimarcare soprattutto gli aspetti nutrizionali di questo prodotto e di altre varietà autoctone che sono ancora coltivate nella nostra provincia.

Attraverso la difesa del vero Made in Italy agroalimentare la Coldiretti sannita vuole veicolare e sensibilizzare i consumatori e le istituzioni sul legame indissolubile tra il prodotto agricolo e il territorio di origine”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Alberto Tranfa 3 mesi fa

CampaniAlleva al via: attesi 200mila visitatori. Minicozzi: “Indotto da 2 milioni in tre giorni”

redazione 3 mesi fa

Casa Coldiretti a Campania Alleva Expo 2025: proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

redazione 3 mesi fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content