fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Premio Fraternità Città di Benevento: partita la fase delle segnalazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ai nastri di partenza la sesta edizione del Premio Fraternità Città di Benevento in programma nel capoluogo sannita dal 25 al 27 aprile 2013. Sin dalla fase progettuale, anche per questa edizione 2013, c’è la piena collaborazione dell’Università degli Studi del Sannio. Il titolo della VI edizione è “Fraternità e Giustizia”.

Proprio in questi giorni è iniziata la fase di selezione dei premiati, che verranno scelti attraverso una rosa di segnalati. I destinatari del Premio possono essere persone fisiche, associazioni o altri enti che si sono particolarmente distinti nel promuovere la cultura della fraternità.

La segnalazione dei premiati è aperta a tutti ed avviene mediante compilazione di una scheda riportata nel sito web del Premio www.premiofraternita.it.

In alternativa, è possibile effettuare la segnalazione anche inviando la scheda compilata per posta ordinaria alla Segreteria Organizzativa, presso il Centro La Pace, via A. Cifaldi km 0,800 – 82100 Benevento oppure per posta elettronica all’indirizzo info@premiofraternita.it o per fax allo 0824.272608.

Il Comitato organizzatore del Premio – composto da rappresentanti degli organi promotori (Comune di Benevento, Provincia di Benevento, Movimento dei Focolari, Centro La Pace e Associazione Focus Focolari) – informa che sarà possibile far pervenire le segnalazioni fino al 13 gennaio 2013.

Terminata questa fase, inizierà il lavoro della Giuria composta da personalità di alto profilo delle istituzioni, del mondo accademico e della società civile.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 13 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 14 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content