fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Tutti i lavoratori di ArtSannio passano a Sannio Europa. Bosco e Maiella: un rassicurante accordo per il futuro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina alla sede di ArtSannio si è svolta una riunione sulla situazione dei lavoratori della società partecipata della Provincia di Benevento, ora in liquidazione, alla quale hanno preso parte Giovanna Serene Franzè della FP Cgil, Fioravante Bosco della Uil e il commissario liquidatore Giovanni Cuomo. Nel corso dell’incontro è stato stabilito che, a decorrere del 1 dicembre, tutti i 14 lavoratori di ArtSannio sono staccati presso Sannio Europa per svolgere le attività di gestione museale e con pari funzioni.

L’orario di lavoro scenderà da 37 ore – come da contratto nazionale Federculture – a 24 ore settimanali. Un accordo temporaneo che si caraterizza come “patto di solidarietà” tra le forze sociali. La retribuzione lorda mensile sarà la stessa per tutti i dipendenti e non ci sarà differenza nelle attività svolte e ammonterà, al netto, tra i 700 e 800 euro. Il documento prevede inoltre che le 5 unità in forza ad Artsannio potranno essere utilizzate dal commissario liquidatore per lavori di sistemazione della sede di Artsannio, che potrebbe essere in seguito occupata da Sannio Europa.

Il segretario generale Fioravante Bosco, raggiunto telefonicamente, così commenta: “Sono molto soddisfatto, non solo perchè abbiamo mantenuto la parola, impegnandoci per salvaguardare il livelli occupazionali di tutti i 14 lavoratori, e non solo dei 9 che erano andati in distaccamento a Sannio Europa. Un accordo che è comunque un punto di partenza. Ora dobbiamo puntare ad un trasferimento definitivo non solo dei dipendenti, ma anche della rete museale e delle funzioni di Artsannio a Sannio Europa. L’essere giunti a questo accordo dimostra inoltre che le frizioni, messe in evidenza a mezzo stampa, tra i lavoratori in distacco e i 5 che restavano ad Artsannio erano solo scuse. La verità è semplicemente che è stato chiesto in passato a tutti di andare a Sannio Europa, ma solo 9 hanno accettato.”

Anche Antonio Maiella, dirigente della Uil, esprime un giudizio positivo. “E’ un buon accordo, – commenta – ma in ogni riga c’è la sofferenza dei lavoratori di Artsannio, ai quali è stato chiesto un ulteriore sforzo. Penso che l’alternativa a quest’accordo fosse il baratro. Era l’unico accordo fattibile per l’interesse dei lavoratori e la salvaguardia dei livelli occupazionali. Questo accordo inoltre concederà tempo alla politica per trovare, siamo sicuri, la soluzione ottimale a questa lunga vicenda. La Uil dal parte sua continuerà la battaglia per salvaguardare i livelli occupazionali di tutte le 14 unità lavorative di ArtSannio, con l’onestà intellettuale e l’integrità morale che ha sempre contraddistinto il nostro sindacato.”

Eri. Far.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 1 anno fa

Benevento, delegazione della Uil Polizia incontra il nuovo questore Trabunella

redazione 2 anni fa

Ciclo rifiuti: Cgil, Cisl e Uil unite per una nuova vertenza provinciale

redazione 2 anni fa

L’Ecosistema d’argento: un’economia silver che faccia da volano alla crescita economica e sociale

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content