fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Dal Sannio all’Australia, il viaggio di “Musica e altre cose”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Dal teatro alla musica. Per l’associazione presieduta dal sannita, Domenico Coduto “Musica e altre cose” la cultura abbraccia un vasto orizzonte e può essere portata in giro per il mondo.

    Di ritorno infatti dalla sua seconda tourneè in Australia con il gruppo pugliese dei Kalàscima, Coduto racconta di un viaggio che lo ha portato insieme con la band nei migliori live club austrialiani con 8 concerti ed una serie di live set in diverse radio nazionali.

    L’invito per “Musica e altre cose” è arrivato dall’Istituto Italiano di Cultura che ha chiesto all’associazione di portare un gruppo per suonare in occasione di una festa della Comunità italiana a Melbourne.

    “La scelta è caduta sui Kalàscima – racconta Coduto – . Suonano da oltre dieci anni e la loro forza sta nel mescolare la musica di tradizione salentina con l’elettronica. E’ da questa fusione che nasce un sound molto moderno.

    E’ stato un bel successo per il gruppo e per l’associazione che ha prodotto la tourneè – aggiunge -ed abbiamo riscontrato interesse non solo tra il pubblico ma anche da parte di radio prestigiose come l’ABC e la SBS”.

    Forte del successo ottenuto in Australia, per Domenico Coduto è già tempo di lavorare a nuovi progetti che toccheranno il Sud America e poi l’Indonesia.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    Alberto Tranfa 52 minuti fa

    Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

    redazione 1 giorno fa

    Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

    redazione 2 giorni fa

    Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

    redazione 2 giorni fa

    Al “Premio Telesia for Peoples” anche Francesco Da Vinci

    Dall'autore

    redazione 34 minuti fa

    Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

    redazione 34 minuti fa

    Poste italiane: al via i lavori del progetto ‘Polis’ a Tocco Caudio e Calvi

    Alberto Tranfa 52 minuti fa

    Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

    redazione 58 minuti fa

    Morosità incolpevole, il Comune di Benevento pubblica l’avviso per accedere ai contributi

    Primo piano

    Alberto Tranfa 52 minuti fa

    Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

    redazione 58 minuti fa

    Morosità incolpevole, il Comune di Benevento pubblica l’avviso per accedere ai contributi

    redazione 4 ore fa

    Il sannita Giuseppe Carbone entra nella Consulta regionale delle attività funerarie e cimiteriali

    redazione 4 ore fa

    M5S, Ciampi: “Impianto idroelettrico di Campolattaro, l’intesa regionale ci sarà solo se saranno rispettati i requisiti”

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.