fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

BenTorrone costerà 121mila euro. Compartecipazione tra Comune e Camera di Commercio: per Palazzo Mosti spesa da 56mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A poche ore dalla conferenza stampa di presentazione, arrivano i primi dati certi sull’VIII edizione di BenTorrone 2012. L’evento natalizio, in programma al Corso Garibaldi di Benevento il prossimo weekend, costerà 121mila euro. La spesa sarà sostenuta dalla Camera di Commercio e dal Comune di Benevento: l’ente camerale, infatti, comparteciperà nella misura del 54% per un costo complessivo di 65mila euro, mentre il restante 46% – un totale di 56mila euro – sarà versato da Palazzo Mosti.

A darne notizia è la delibera di giunta comunale n. 185 del 16 novembre 2012 nella quale l’esecutivo Pepe, riunito al gran completo, ha dato l’ok all’unanimità allo schema di accordo tra Comune e Camera di Commercio per la realizzazione dell’evento natalizio e la compartecipazione della spesa.

LA PROPOSTA – Approvata dunque la proposta presentata nei giorni scorsi dall’assessore comunale alle Attività Produttive Nicola Danilo De Luca. Nella relazione presentata alla Giunta Pepe e ai dirigenti preposti, De Luca spiega che la manifestazione, sin dall’anno 2005, ha una rilevanza nazionale e un notevole successo di pubblico.

La principale finalità – continua l’assessore nella sua disamina – consiste in attività di valorizzazione e promozione commerciale del torrone attraverso il coinvolgimento di importanti aziende beneventane e località limitrofe.

L’iniziativa – secondo De Luca – porterebbe effetti positivi sotto il profilo di promozione turistica del territorio in quanto l’evento richiama in città migliaia di visitatori”.

L’ITER – Il via libera della giunta Pepe, chiamata a pronunciarsi su una compartecipazione da 56mila euro dopo i grattacapi “natalizi” dello scorso anno con il Presepe di Dalisi, è stato però anticipato dal parere del responsabile comunale del Servizio Finaziario Andrea Lanzalone.

In una nota dello scorso 6 novembre, il dirigente ha espresso la sua opinione in merito citando la delibera comunale del 1 marzo scorso “Equilibri di Bilancio – presa d’atto della deliberazione n. 8/2012 della Corte dei Conti Sezione Regionale di Controllo della Campania – Atto d’indirizzo”.

Nel documento, infatti, si fa divieto di assumere impegni e pagare spese per servizi non espressamente previsti dalla legge. “La scelta di finanziare l’evento in questione – scrive Lanzalone nel suo parere – rientra fra le attività discrezionali dell’amministrazione che ha previsto in sede di approvazione del bilancio 2012 la relativa somma. In tali sensi – conclude però Lanzalone – nulla osserva in ordine alla regolarità contabile della proposta”.

Sul finanziamento dell’evento e sui dubbi sollevati dal parere di Lanzalone, è stato anche chiesto un intervento scritto al segretario generale Antonio Orlacchio.

Nella sua nota, datata 14 novembre, Orlacchio da’ comunque parere positivo spiegando che la manifestazione realizza a pieno gli interessi economici, sociali e turistici della collettività amministrata, perseguendo dunque le finalità istituzionali dell’ente locale.

L’EVENTO – “L’Amministrazione Comunale insieme alla Camera di Commercio è lieta di comunicare che anche quest’anno, nonostante le difficoltà economiche, si svolgerà  l’attesa manifestazione del BenTorrone puntando ad un deciso rilancio dell’evento nel segno di una sempre più efficace promozione turistica e commerciale della città”. E’ quanto invece dichiara in una nota l’assessore alle Attività Produttive Nicola Danilo De Luca.

Nel comunicato inviato, l’esponente della giunta Pepe aggiunge: “Oggi siamo giunti alla VIII edizione, che come gli altri anni vedrà dislocati nel centro storico della città (lungo Corso Garibaldi) tanti stand, nei quali rinomate aziende di Benevento e del Sannio, affiancate da quelle provenienti da altre località  tradizionalmente legate alla produzione del torrone (Lombardia, Sicilia, Veneto, ecc..) presenteranno le loro produzioni tipiche”.

Sarà, anche, possibile – continua De Luca passando a descrivere le iniziative – degustare il torrone appena preparato nel laboratorio che sarà  appositamente allestito in piazza Roma, dove illustri maestri all’opera con miele, zucchero, nocciole e altri gustosi ingredienti, daranno dimostrazione della lavorazione del dolce più rappresentativo del Natale; un dolce di cui la nostra città va particolarmente orgogliosa”.

Naturalmente non mancheranno – prosegue l’assessore comunale – iniziative di animazione a carattere culturale e spettacolare: vedremo cavalieri, musicisti, sbandieratori che in corteo storico accompagneranno i visitatori per le vie del centro di Benevento. Inoltre, si potrà  assistere a Palazzo Paolo V alla parodia di un vero e proprio processo di appello con tanto di giudice, avvocato della difesa, avvocato dell’accusa, nonchè giuria popolare che giudicheranno in modo semiserio, i pregi e difetti del torrone”.

 

Nella serata di domenica – conclude poi De Luca – assisteremo ad uno spettacolo di forte impatto emotivo e di grande suggestione, con acrobati danzanti lungo le mura della Rocca dei Rettori, che sicuramente stupirà  il pubblico con evoluzioni aeree e giochi di luce a tempo di musica”. (Giam.Fel.)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content