fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

A quasi un anno dall’emergenza neve nel Sannio, i Comuni non hanno ancora ricevuto i soldi per le spese sostenute

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Sarà l’aria dal sapore invernale, la colonnina di mercurio che lentamente scende ogni giorno di più, o forse la presenza dell’assessore Cosenza a Benevento, ma i ricordi dell’emergenza neve dello scorso mese di febbraio, che ricopri di bianco e disagi il Sannio, sono affiorati facilmente alla mente. Insieme ad una domanda. I comuni, in particolare quelli del Fortore, flagellati dal maltempo, hanno poi ricevuto i soldi per le spese sostenute? A quanto pare non ancora. A spiegarci il perchè l’assessore alla Protezione civile della Regione Campania, Edoardo Cosenza, un volto diventato familiare, dopo quei giorni trascorsi tra riunioni in prefettura e interventi d’emergenza, contrade isolate ed abitazioni senza elettricità.

    “Noi ci attrezzammo – spiega Cosenza – in maniera adeguata. Io venni molte volte nel Sannio e tanti sforzi fece la popolazione. Vi ricordo che il governo nominò un commissario per la protezione civile, che diede delle regole per l’autorizzazione delle spese. E moltissime spese sono state autorizzate, anzi in Campania c’è il maggior numero di spese autorizzate. Certo i comuni hanno fatto anche spese non autorizzate, ma abbiamo rendicontato anche quelle. Ora almeno le spese autorizzate devono essere rimborsate. Sono in una legge di luglio e hanno anche la copertura finanziaria.

    I soldi dovevano essere trasferiti dallo Stato alla Protezione Civile nazionale e da questi alla Regione Campania. Ma da luglio lo Stato ancora non ha trasferito le risorse di legge.

    Una settimana fa sono stato a Roma dalla Protezione Civile, perchè la preoccupazione da un lato è per i comuni e le imprese che devo avere le risorse, ma c’è in gioco anche la credibilità mia e di Gabrielli se ci fosse una prossima emergenza. Se noi facciamo promesse e poi non le manteniamo, nessuno ci crederà più”.

     

    E.F.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 6 anni fa

    Quanto è costata l’emergenza neve di gennaio a Benevento? Dal Comune stanziati 22mila euro

    redazione 7 anni fa

    Emergenza neve ad Airola, il consigliere Stravino: “Grazie alla Protezione Civile”

    redazione 7 anni fa

    Neve, Misericordia e Società Autostrade insieme per assistenza viaggiatori

    redazione 8 anni fa

    Emergenza neve, in Provincia riunione su strategie e metodi di intervento

    Dall'autore

    redazione 1 ora fa

    I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

    Giammarco Feleppa 1 ora fa

    Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

    redazione 2 ore fa

    Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

    redazione 3 ore fa

    Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 1 ora fa

    Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

    redazione 4 ore fa

    Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

    redazione 4 ore fa

    Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

    redazione 5 ore fa

    San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.