fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Sanità nel Fortore e Psuat a San Bartolomeo in Galdo. Cormano chiede chiarimenti alla De Girolamo e a Colasanto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Piano Regionale Sanitario della Regione Campania, approvato con Decreto Regionale n°49 del 27/09/2010, prevede per il Presidio Ospedaliero di San Bartolomeo in Galdo, zero posti letto attuali.  Il bello di tale Decreto regionale è che i tre Presidi Ospedalieri in Provincia di Benevento con meno di 100 posti letto, cioè il Presidio Ospedaliero San Giovanni di Dio di Sant’Agata dei Goti, il Presidio Ospedaliero Santa Maria delle Grazie di Cerreto Sannita e quello di San Bartolomeo in Galdo, non risultano neanche nel piano di riconversione ospedaliera”.

Ad affermarlo è Andrea Cormano, vice coordinatore del Pdl di Baselice, che interviene sulla questione sanitaria nel Fortore.

“Sempre secondo tale decreto a pagina 29, per la Provincia di Benevento, si prevedono 2 psaut e 10 Saut. Perché allora per aprire il Psaut di San Bartolomeo, – si chiede Cormano – il prefetto ha chiesto la chiusura delle due postazioni Saut, se nel decreto regionale si stabilisce che il Psaut deve essere formato da 6 medici di presidio e da 6 medici su mezzi di soccorso del personale Saut?”.

“Perché allora per apertura del Psaut di San Bartolomeo, invece di spostare 6 medici di presidio da un altro territorio, si decide di chiudere entrambi i Saut territoriali? In quale struttura Ospedaliera della Provincia di Benevento sono stati dirottati i 6 medici di presidio previsti per Pasut di San Bartolomeo?.

Dal Coordinatore Provinciale del PdL di Benevento, On. Nunzia De Girolamo e dal Consigliere Regionale Luca Colasanto, nonché Presidente della Commissione Ambiente, Energia e Protezione Civile, – prosegue l’esponente fortorino – ci aspettiamo chiarimenti e delucidazioni in merito a tale situazione, ma il loro silenzio in queste settimane è agghiacciante”.

Se queste sono le condizioni – continua il dirigente locale – siamo contro questa falsa apertura del Psaut di San Bartolomeo, sia perché metterà in serie difficoltà l’assistenza e l’emergenza sanitaria in un territorio gia martoriato dal punto di vista sanitario per assenze di strutture in grado di stabilizzare pazienti con infarto, ictus e qualsiasi altro patologia o trauma che richiede un trasferimento istantaneo in un pronto soccorso e sia perché si allungheranno i tempi di tecnici di emergenza per trasferire un paziente nel primo ospedale disponibile.

Infatti voglio ricordare ai nostri concittadini, che in tale struttura non ci sarà nessun posto letto e non è prevista nessuna unità operativa di emergenza come il centro HUB o centro Spoke e nessuna unita di emergenza Stroke per il trattamento dell’ictus. Infine secondo quando citato nel BURC n° 30 del 10 maggio 2012, il PSAUT di San Bartolomeo è gia attivo. Allora mi chiedo: quanti fondi sono stati stanziati dal 2010 dalla Regione Campania e dove sono finiti? Quali sono i laboratori di analisi e ambulatori specialistici previsti?”
 
“Il Psaut di San Bartolomeo – conclude Cormano – non sarà una bandierina elettorale in vista delle Politiche del 2013, per portare alla ribalta personaggi e soggetti politici che nulla hanno fatto per il nostro territorio, anzi stanno solo peggiorando la situazione con un isolamento prima sanitario e poi infrastrutturale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

redazione 3 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 1 settimana fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content