fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sant’Angelo a Cupolo, scoperte dai Carabinieri tre aziende prive di autorizzazioni per la gestione dei rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di ieri, a Sant’Angelo a Cupolo, in un plesso industriale sito in località Medina, i Carabinieri della Compagnia di Benevento, nell’ambito di controlli effettuati periodicamente sulle aziende della provincia, hanno constatato che un’autocarrozzeria, un’azienda di lavorazione marmi ed un’officina, esercitavano le rispettive attività senza alcuna autorizzazione, quindi senza alcun controllo, per lo smaltimento dei residui di lavorazione e dei rifiuti speciali pericolosi prodotti.

Rifiuti particolarmente inquinanti e dannosi per l’ambiente: vernici solventi, polveri di marmo, oli esausti ed altre sostanze nocive per l’atmosfera ed il territorio circostante. Anche i capannoni industriali utilizzati dalle aziende non sono risultati conformi ed ulteriori accertamenti sono in corso.

 

Per l’autocarrozzeria, tre i denunciati in stato di libertà, si tratta dei soci e del legale rappresentante della società, per loro l’accusa è di aver operato al di fuori delle norme che regolamentano la gestione dei rifiuti speciali pericolosi, le emissioni in atmosfera e lo scarico delle acque reflue industriali.
Stesse problematiche anche per il marmificio, dove è stato anche identificato un lavoratore risultato non regolarmente assunto, e per l’officina che, in aggiunta, esercitava l’attività senza le necessarie licenze, denunciato quindi anche il legale rappresentante dell’officina meccanica e gli amministratori unici delle due società operanti nel settore dei marmi.
A supporto dell’operazione è intervenuto anche il Nucleo Operativo Ecologico di Napoli e il Nucleo dell’Ispettorato del Lavoro di Benevento.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Rubano (FI) accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Keten e ringrazia Calandro per il servizio svolto

redazione 19 ore fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 3 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 11 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 11 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 12 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 13 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 16 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content