fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La Pro Loco di Massa di Faicchio dona oltre cento libri alla Biblioteca del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la donazione dei libri da parte del Comune di Benevento, prosegue l’opera di raccolta dei testi e si moltiplicano le adesioni di enti ed associazioni al progetto Biblos: tutti i libri sul Sannio e dei sanniti in solo luogo.

L’incontro tra il presidente dell’Associazione Culturale La Biblioteca del Sannio, Antonello Santagata, e il presidente dell’Associazione turistica massese, Alessandro Colasanto, ha sancito un rapporto di collaborazione che guarda al futuro.

“La creazione di una ‘rete’ tra le varie associazioni territoriali sannite – ha dichiarato Colasanto – è l’unica realtà che può produrre frutti. Questo è il motivo che ci ha spinti a donare parte del nostro piccolo patrimonio librario e rafforzare ‘La Biblioteca del Sannio’ con la speranza che possa diventare sempre di più un punto di riferimento culturale nel Sannio”.

La donazione di oltre cento testi sulla storia e sulla cultura del territorio beneventano andrà dunque ad arricchire il patrimonio librario custodito all’interno del Palazzo del Genio di Cerreto Sannita, ove la Biblioteca ha sede.

A favorire l’operazione di intesa tra le due associazioni culturali ha provveduto Antonio Di Leone, figlio del fondatore della Pro-Loco di Massa di Faicchio e socio fondatore de La Biblioteca del Sannio, nonché appassionato di storia locale e archeologia.

L’accordo tra le organizzazioni rientra nella logica del sistema-Sannio che Biblos persegue sin dalla sua nascita, coinvolgendo le Pro Loco, i Comuni e tutte le istituzioni politiche, turistiche e culturali della provincia di Benevento.

Presidio della cultura sannita, La Biblioteca del Sannio aprirà le porte al pubblico sabato prossimo, il 10 novembre, mettendo a disposizione un ricco patrimonio librario, in continua espansione, che mira a raccogliere tutte le pubblicazioni del Sannio beneventano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content