Valle Caudina
Airola. Il Movimento Città Sostenibile chiede risposte al sindaco sul castello a Monteoliveto

Ascolta la lettura dell'articolo
I Movimenti Città Sostenibile e 5 stelle chiedono chiarezza al sindaco di Airola, Michele Napoletano, in merito alla raccolta firme per salvare il castello a Montoliveto.
In una nota a firma del portavoce interprovinciale Giuseppe Falzarano, il movimento chiede al primo cittadino del comune caudino di spiegare: In quale consiglio comunale si è discusso circa la sollecitazione a mezzo petizione dei due movimenti per il recupero del castello a Monteoliveto?; Quali sono state le decisioni in merito alla problematica proposta?; Il contenuto delle decisioni in quale forma è stato pubblicizzato?, In quali spazi comunali è stato affisso?
I movimenti 5 Stelle Airola e Città Sostenibile – scrive Falzarano – hanno consegnato in data 27.03.2012 una raccolta di firme in calce alla seguente petizione: “i sottoscritti cittadini di Airola, con la presente petizione, chiedono in primis al Sindaco ed all’Amministrazione Comunale di Airola che, in modo concreto e convinto, attivi ogni procedura legale utile all’acquisizione al patrimonio comunale di Airola del Castello feudale a Minteoliveto, compresa tutta l’area circostante, che oggi tiene prigioniero il maniero storico per il suo recupero strutturale e ridarlo alla città”.
Le firme raccolte dei cittadini – prosegue la nota – Airolani furono circa 350 in 6 fascicoli, in formato A3 ognuno di 4 facciate e con la intestazione :“ Salviamo il castello medioevale a Monteoliveto”.
Il plico insieme alle circa 350 firme conteneva anche altrettante cartoline raffigurante il castello, che simbolicamente i cittadini di Airola, tramite i due movimenti vi spedirono, per significarvi circa il recupero del castello.
Il Movimento città sostenibile– conclude Falzarano – insieme ai circa 350 cittadini Airolani firmatari della petizione “salviamo il castello” resta in attesa di conoscere tali provvedimenti.