fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Integrazione scolastica dei non vedenti: l’incontro con le istituzioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un incontro per coordinare le iniziative e discutere delle attività tese a favorire il processo di integrazione scolastica degli alunni ipovedenti e non vedenti. Questo il tema del seminario “Integrazione scolastica degli alunni minorati della vista”, promosso dall’UCI, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.

Al dibattito hanno partecipato, oltre ai membri dell’associazione, anche rappresentanti delle istituzioni e del mondo della scuola. “L’obiettivo – spiegano dall’UCI – è quello di garantire a tutti gli alunni sanniti minorati della vista la possibilità di avere un’esperienza scolastica formativa e soddisfacente.

“Bisogna però fare i conti con i tagli che il mondo del welfare e dell’istruzione continuano a subire – commenta Angelo Marcucci, dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale.

Professionisti specializzati, risorse e corsi “ad hoc” per gli alunni non vedenti rappresentano, quindi, la priorità per quanto riguarda l’integrazione scolastica.

Meno preoccupazioni, invece, le suscita l’edilizia scolastica che – secondo Marcucci – “è a un livello soddisfacente”.

Sui tagli che l’intero sistema del welfare sta subendo e l’impossibilità dei comuni di sostenere le associazioni è intervenuto anche l’assessore comunale alla cultura Raffaele Del Vecchio.

“La questione della disabilità – spiega l’assessore – è una questione sociale che non può riguardare solo una singola categoria”.

“Abbandonare le associazioni – conclude – significa far venire meno una parte del welfare che da sempre contraddistingue il npstro paese”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

ntr24admin 3 anni fa

Didattica e trasporti, gli studenti incontrano la dirigente dell’Usp

redazione 3 anni fa

Sondaggio sull’utilizzo dei trasporti da parte degli studenti per risolvere i disagi

redazione 4 anni fa

Nomine docenti e Ata da Gps, i sindacati chiedono di correggere gli errori

redazione 4 anni fa

Faicchio, Comune e famiglie insieme per evitare la chiusura della scuola dell’infanzia

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content