fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sulla situazione finanziaria di Palazzo Mosti, interviene il consigliere di Tèl Pasquariello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In riferimento ai lavori della Commissione Finanze tenutasi ieri pomeriggio ed in previsione di quelli che vedranno protagonista, nella giornata di domani, il Consiglio Comunale in merito alla verifica del permanere degli equilibri generali di bilancio ex art.193, D. Lgs. 267/00, è opportuno fare delle precisazioni”. Così il consigliere di Tèl Mario Pasquariello in una nota inviata alla stampa.

“Innanzitutto è da stigmatizzare – continua il consigliere beneventano – il comportamento dei due componenti il Collegio dei Revisori dei Conti (uno dei quali Presidente dello stesso) che, pur formalmente invitati alla seduta della Commissione Finanze di ieri sera, dimentichi di essere stati eletti dal Consiglio Comunale, con la loro assenza ingiustificata hanno mostrato mancanza di rispetto verso consiglieri comunali che avrebbero voluto avere il loro supporto tecnico onde poter essere messi in condizione di poter esprimere un parere sull’argomento all’ordine del giorno in maniera compiuta.

Entrando, poi, nello specifico della questione non si può non evidenziare che dalle audizioni in Commissione del Dirigente del Settore Finanze e del componente del Collegio dei Revisori presente hanno trovato conferma tutte le perplessità avanzate dalla minoranza. In particolare dalla relazione dell’Assessore alle Finanze contenuta nella proposta di delibera all’attenzione del Consiglio Comunale (e confermata ieri in Commissione), dal parere che il Dirigente del Settore Finanze ha espresso in merito alla delibera in oggetto nonché leggendo la delibera di Giunta Comunale n.169 dell’11.10.12 avente ad oggetto “Massa passiva. Presa d’atto documentazione. Atto di indirizzo. Determinazioni.”, si evidenzia la presenza di debiti fuori bilancio aventi il carattere della certezza, liquidità ed esigibilità e che, pertanto, al momento non sussiste la permanenza degli equilibri di bilancio.

Né, tantomeno, con la delibera in questione si propone al Consiglio Comunale di adottare, così come prevede espressamente l’art.193 del D. Lgs. 267/01, contestuali provvedimenti necessari al ripiano dei debiti fuori bilancio. In sostanza con la proposta di delibera all’ordine del giorno della Civica Assise convocata per domattina si chiede ai consiglieri comunali di attestare, consapevolmente, una falsa permanenza degli equilibri di bilancio. Né vale a sminuire la gravità dell’atto che si vorrebbe far approvare al Consiglio Comunale la “malcelata” volontà dell’Amministrazione di volere aderire al D. L. 174/12, cosiddetto “salva Enti”.

In proposito è opportuno precisare che tale richiesta al Ministero degli Interni (perché di tanto si tratta!) non potrebbe essere correttamente inoltrata (pena il serio rischio che venga rigettata: Comune di Alessandria docet!) senza indicare specificamente la massa debitoria compiutamente accertata ed un piano di rientro (con le relative risorse economiche) per farvi fronte. In poche parole l’adesione al decreto “salva Enti” (che, tra l’altro, nonostante qualche annuncio eccessivamente “gioioso”, se è vero che consente di poter far fronte “in qualche modo” alla situazione debitoria si sostanzia, poi, in una sorta di amministrazione controllata che richiederà, probabilmente, altri sacrifici di natura finanziaria) non esime il Consiglio Comunale dagli adempimenti di cui all’art.193, D. Lgs. 267/00.

Per quanto innanzi detto, considerata la cattiva gestione delle procedure amministrative – finanziarie che caratterizza l’Ente, al fine di fare definitiva chiarezza in merito alla massa debitoria, sarebbe stato opportuno prendere in maggiore considerazione la proposta di rinvio della seduta di Consiglio Comunale avanzata dal consigliere comunale di maggioranza Damiano che, invece, è stata frettolosamente ed imprudentemente “bocciata” dai consiglieri di maggioranza. Ciònondimeno, fiducioso che la riflessione e la responsabilità abbiano il sopravvento sulla improvvisazione e la “leggerezza”, auspico che il Consiglio Comunale sia chiamato, nei tempi che la legge consente (dunque anche a seguito di un rinvio della seduta convocata per domani), ad ottemperare correttamente a quanto prevsito dall’art.193, D. Lgs. 267/00”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 4 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 4 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

redazione 5 giorni fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 4 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 4 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

redazione 4 ore fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Primo piano

redazione 4 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 7 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 7 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

redazione 8 ore fa

Benevento, il consigliere Palladino sollecita interventi sulla salita Pezzapiana e sulla pista Valfortore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content