fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

BLPR: al via la settimana del Risparmio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La BLPR di Benevento partecipa a questo importante evento con varie iniziative volte a richiamare l’attenzione sul significato del risparmio.

“In una fase tanto acuta della attuale crisi economica mondiale – spiega Gian Raffaele Cotroneo, Presidente della Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio – è più che mai necessario riflettere sul risparmio e sull’uso responsabile del denaro. Il risparmio è una leva educativa della società, strumento di utilizzo individuale e sociale della ricchezza, e mezzo per costruire un futuro economico-finanziario con rischi minori”.

Tra le iniziative della BLPR, ci conferma Michele Manzo, Direttore Sviluppo, il progetto educativo “Banche, denaro, risparmio” per la Scuola Elementare “S.Angelo a Sasso” e la Scuola Media “F.Torre. Gli studenti parteciperanno a giornate di approfondimento per i più giovani atte a sviluppare la cultura di questo importante valore tra le nuove generazioni.

Per tutti i clienti della Banca diciamo “Fai da te”, o comunque per tutti gli investitori che vogliono anche un approccio diretto con i mercati, la BLPR organizza un corso gratuito di trading online della durata di due giorni, mercoledì 24 e giovedì 25 ottobre. Obiettivo del corso è far comprendere meglio il funzionamento dei mercati finanziari così da consentire una presa di coscienza delle “trappole” in cui può cadere il trader, con l’auspicio di migliorarne le capacità.

Per la clientela private si terrà venerdì 26 ottobre il convegno “Rischio sistemico e quantitative easing”, i due principali fattori di rischio dei mercati finanziari, con la partecipazione del dott. Grimaldi, Chief Strategist di PICTET, primaria società di asset management internazionale,con sede a Ginevra.

A conclusione di questi eventi si terrà martedì 30 ottobre presso la Chiesa di Sant’Agostino, un concerto, così come dichiara il Direttore Generale, Mauro Dinarelli, per condividere un momento di amicizia e di speranza per il futuro riservato ad istituzioni, clientela e dipendenti con l’Accademia di S.Sofia che suonerà musiche che rappresentano la nostra storia e tradizioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 1 settimana fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

redazione 1 mese fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 1 mese fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 1 ora fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 2 ore fa

Carcere, l’annuncio di Matera: ‘In arrivo 23 nuovi agenti a Benevento’

redazione 2 ore fa

M5s, nuovi referenti per i GT Colline Beneventane e Fortore: gli auguri della coordinatrice Ricciardi

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 3 ore fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 5 ore fa

Asl Benevento, si dimette il direttore sanitario Marco De Fazio: il rinnovo dura solo due mesi

redazione 6 ore fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content