fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

I provvedimenti della Giunta: ok compatibilità del Ptcp della Provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunita a palazzo Santa Lucia la Giunta regionale della Campania, presieduta da Stefano
Caldoro.

Su proposta dell’assessore all’Urbanistica Marcello Taglialatela è stato approvato la verifica di compatibilità del Piano territoriale di coordinamento (PTCP) della Provincia di Benevento.

E’ stata deliberata inoltre la richiesta al Governo di sospendere l’esecuzione dell’art. 17 del decreto legge 95 sul riordino delle Province, in attesa della decisione della Corte costituzionale sui ricorsi presentati dalla Regione Campania e da altre regioni in ordine alla legittimità costituzionale dello stesso.

Su proposta del presidente, la Giunta ha recepito l’accordo tra Governo, Regioni e Province Autonome sulle linee guida per la gestione di persone portatrici di protesi mammarie,
individuando negli ospedali Pellegrini, Cardarelli, Moscati e nelle Aziende universitarie Federico II e Sun i centri di riferimento per la realizzazione del programma.

E’ stato altresì approvato un disegno di legge per la soppressione dell’Isve (Istituto di Studi per lo Sviluppo Economico).
D’intesa con l’assessore alla Ricerca Guido Trombetti è stato recepito il documento sul fascicolo sanitario elettronico ed avviate le procedure per la sua attuazione in Campania.

Sono state destinate inoltre risorse per le attività necessarie alla realizzazione dell’impiantistica relativa al ciclo integrato dei rifiuti, e ratificato il protocollo di intesa sottoscritto il 17 ottobre scorso per l’attività di prevenzione, controllo e rimozione dei rifiuti abbandonati e il contrasto allo smaltimento illegale attraverso roghi.

Su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici, Edoardo Cosenza, è stato approvato il disegno di legge di ratifica dell’intesa tra Campania e Basilicata per l’accorpamento dell’Autorità di Bacino interregionale del fiume Sele, e adottati il piano stralcio per la difesa delle coste dell’Autorità Campania Centrale e la variante al piano per l’assetto idrogeologico dell’ex Autorità di bacino del Sarno.

Infine sono stati stanziati fondi a favore delle piccole e medie imprese titolari di sale cinematografiche per il passaggio alla tecnologia digitale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 3 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 3 settimane fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 15 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 15 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 20 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 20 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content