fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Corse revocate all’Etac. La Provincia assegna 6mila euro al mese ai comuni del Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un protocollo d’intesa tra la Provincia di Benevento ed i comuni di Baselice, Castelfranco in Miscano, Castelvetere in Val Fortore, Montefalcone di Val Fortore e San Bartolomeo in Galdo stabilisce tempi e risorse per l’affidamento e la gestione alle amministrazioni fortorine delle due autolinee “Ponte Sette Luci – S.Bartolomeo in Galdo – Castelvetere Val Fortore” e “Castelfranco in Miscano – S.Bartolomeo in Galdo”.

I termini sono contenuti nella delibera di giunta provinciale dello scorso 5 ottobre, pubblicata nella giornata di ieri all’albo pretorio. Come si ricorderà, l’esigenza di un accordo con i comuni è scaturita dopo che l’ente della Rocca dei Rettori ha avviato un procedimento di revoca dell’affidamento dei servizi all’Etac, la società di trasporto privata che nel giugno 2012 aveva – secondo la Provincia arbitrariamente e in violazione dei dettami normativi – sospeso i due collegamenti, provocando non pochi disagi per gli utenti, in particolare agli studenti.

Secondo quanto si legge nella delibera, “il protocollo prevede che la Provincia si impegna a trasferire al comune capofila San Bartolomeo in Galdo le somme necessarie per i servizi sostitutivi di trasporto, nei limiti e negli importi già corrisposti in passato e per gli identici servizi alla ditta Etac pari a 2,04 € per ogni km percorso oltre Iva, per un importo massimo mensile di 6.000 € oltre Iva.

Le risorse necessarie trovano capienza nei fondi stanziati nel bilancio 2012 da trattenere sulle spettanze dovute alla società inadempiente. Il tutto – si precisa – per il tempo strettamente necessario alla risoluzione della vertenza tra Rocca dei Rettori ed Etac e, comunque, entro e non oltre, quattro mesi”.

Li.Ci.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 giorno fa

Trotta Bus e trasporto pubblico a Benevento: Cairella (Lega) all’attacco

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 4 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content