fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Lommano (Lega Sannita): “Basta con il Molisannio che non esiste. Battiamoci per la Regione Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ormai è una litania sentire parlare e leggere da più parti dell’adesione dei sanniti beneventani al Molisannio che, a dire la verità non abbiamo ancora capito cos’è, a parte quello che profetizzò l’on. Mastella e che coniò la parola Molisannio circa una trentina di anni orsono durante una delle sue geniali intuizioni”. E’ quanto dichiarato da Lorenzo Lommano leader della Lega Sannita.

“Questo, – aggiunge Lommano – solo per precisare e per far capire ai cittadini sanniti che il Molisannio, costituzionalmente parlando, non esiste, è una parola astratta e che quindi è inutile continuare a sottolineare l’adesione di Benevento e della sua provincia al Molisannio, cioè ad una cosa che non c’è se non nella mente di qualcuno”.

“Se la provincia di Benevento è stata ignobilmente cancellata dal governo Monti – continua – e la Regione Molise rischia di essere annessa alle regioni adriatiche dell’Abruzzo e delle Marche, noi della Lega Sannita ci battiamo con i cittadini e non con i politici dinosauri dei palazzi, perchè si arrivi a realizzare la grande Regione Sannio, una regione di oltre un milione di abitanti dove bene possano convivere con Benevento, i territori di Avellino, del Molise e della Daunia pugliese”.

“E’ questo il nostro obiettivo – prosegue l’esponente della Lega Sannita – creare, modificando la Costituzione Italiana, una macro regione che si chiami Sannio che miri a coinvolgere tutte le popolazioni ed i loro territori in un unico progetto considerato che, mentre i dauni del foggiano si battono per la regione Moldaunia, quelli di Benevento invece per il Molisannio e pertanto non abbiamo capito di che cosa si parla”.

“Sottolineo ancora una volta – conclude Lommano – ed è bene subito chiarirlo, che noi della Lega Sannita siamo esclusivamente per la Regione Sannio e che quindi non permetteremo mai una guerra tra poveri. Penso che a questo punto ci sia bisogno di chiarezza innanzitutto tra chi generosamente si batte per il progetto, e far capire che l’obiettivo è arrivare solo alla Regione Sannio, e solo dopo passare la parola ai cittadini e non continuare a genuflettersi ai piedi di chi occupa ancora abusivamente scranni nelle istituzioni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 mesi fa

Isernia vuole tornare in Abruzzo? Il Movimento “Guerriero Sannita” rilancia l’idea Molisannio

Marco Staglianò 2 anni fa

Molisannio nazione da Montevergine ad Agnone

redazione 2 anni fa

Molisannio, Orlacchio (Gd): ‘Mastella è rimasto negli Anni Settanta. Serve politica illuminata che guardi al futuro’

redazione 3 anni fa

Dall’impegno politico al fronte letterario: la Società Storica del Sannio compie cent’anni

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 41 minuti fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 1 ora fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 1 ora fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 23 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 ora fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content