fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Randagismo. A Benevento un canile con schedatura e foto per adozioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una gara d’appalto da oltre 450mila euro per risolvere il problema dei cani randagi in città. E’ il bando indetto dal IV Settore del Comune di Benevento, guidato dalla dirigente Annamaria Villanacci, in merito all’affidamento del servizio di trasporto, custodia, mantenimento e cura degli “amici a quattro zampe” senza padrone.

Il servizio – finanziato interamente con i fondi del Comune – durerà 24 mesi e sarà aggiudicato con il criterio dell’offerta economica più vantaggiosa. Le domande dovranno giungere all’Ente entro le 12 del 6 dicembre 2012.

IL PROGETTO – Secondo quanto riferisce il bando di Palazzo Mosti, la società vincitrice dovrà mettere a disposizione del Comune un canile per ospitare un numero massimo di 270 cani.

Il servizio di accalappiamento e di microchippatura sarà invece svolto dall’Asl di Benevento, mentre la ditta appaltatrice gestirà il flusso cartaceo degli animali attraverso schede di cattura e l’iscrizione all’anagrafe canina regionale.

Successivamente le bestie saranno fotografate e inserite in una banca dati del sito web della struttura per consentire un controllo da parte del Comune e per azzerare i tempi di riconsegna degli animali eventualmente reclamati dai proprietari.

Una volta giunti nel canile, poi, il personale applicherà l’apposito “protocollo sanitario” con una visita medica per accertare lo stato di salute degli animali, sottoporli alla profilassi per il controllo delle malattie infettive e stilare, infine, una diagnosi precisa prima del ricovero.

La struttura sarà inoltre disponibile alla sterilizzazione e al trasporto dei cani per una eventuale reimmissione sul territorio cittadino.

Il canile – spiega ancora il bando – potrà avviare procedure di adozione mediante il suo portale web e potrà ospitare visite guidate per i bambini delle scuole. (Giam. Fel.)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 6 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 7 giorni fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 4 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 4 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 6 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 3 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 7 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 7 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content