fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Il 14 ottobre la Giornata Bandiere Arancioni 2012

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via a Cerreto Sannita la Giornata Bandiere Arancioni 2012, organizzata il 14 ottobre dal Touring Club Italiano e curata da Caterina Meglio, Consigliere comunale delegata al turismo, e da Lorenzo Morone, vicesindaco e Assessore alla Cultura.

Il percorso archeologico-naturalistico porterà numerosi turisti a scoprire i monumenti dell’antica Cerreto: la Tinta dei panni lana, i recenti scavi archeologici e la Torre medievale, la Leonessa, la Madonna della Libera che sorge su un tempio sannitico, il Ponte di Annibale e le Forre del Titerno.

Animazione e intrattenimento per i più piccoli saranno curati dal Forum dei giovani in collaborazione con la neonata Pro Loco. Il Comune sarà lieto di offrire ai partecipanti, fino ad esaurimento scorte, un “sacchetto della qualità” con materiale informativo sul territorio.

La “passeggiata nella storia” prevederà invece una visita guidata alla città ed ai suoi monumenti: Maria SS.di Costantinopoli, La Cattedrale con Episcopio, Palazzo S. Antonio che ospita il Museo della Ceramica del ‘700 con la splendida “Collezione Mazzacane”, Taverna Ducale- Teatro del Genio – Carceri feudali che ospita il MUseo Arte Conpemporanea – Fontana dei Delfini; Chiesa San Martino con Piazza; San Gennaro incantevole tempio dalla facciata neoclassica che ospita il Museo d’Arte Sacra; Monastero e Chiesa delle Clarisse.

Numerose le offerte che saranno proposte ai visitatori dalle attività commerciali e dai ristoratori. Le botteghe ceramiche proporranno una visione d’insieme sull’antica arte, dalla lavorazione fino alla smaltatura finale, proponendo agevolazioni ai visitatori.

Tutte le strutture ricettive alberghiere, aziende agrituristiche, case religiose di ospitalità, Bed and breakfast, presenti nel territorio di Cerreto Sannita, appositamente per la “Giornata” saranno a disposizione per ospitare tutti i visitatori.

L’appuntamento dunque è a Cerreto Sannita la prossima domenica, per riscoprire la storia e la bellezza di questo meraviglioso paese dalle strade a cardini e decumani.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 14 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 16 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 17 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content