fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Abbazia del Salvatore, il 14 ottobre il X evento di Medievalia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2012, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Domenica 14 ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 20 in San Salvatore Telesino (BN), Abbazia del Salvatore è programmato il 10° evento della IV edizione di Medievalia – corsi di cultura del Medioevo, organizzato con la collaborazione della Pro Loco di San Salvatore Telesino. Ricco e vario il programma del pomeriggio, ad ingresso libero come di consueto.

Infatti, Medievalia dedica una riflessione culturale ovviamente tematica (mediante conferenze, laboratori, dimostrazioni, musica e danza) sul cibo, i suoi legami con il mondo agricolo e la società del Medioevo. L’evento è l’unico appuntamento previsto in Campania per celebrare la Giornata Mondiale dell’Alimentazione (cfr. sito www.beniculturali.it alla sezione “grandi eventi”; http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_1907843498.html).

Aprirà il pomeriggio il seminario / laboratorio di cucina medievale “Regole alimentari del Medioevo” (relatore Patrizia Vertucci) che illustrerà (anche con assaggi di cibi “tipici”) i diversi regimi alimentari della società medievale; società nella quale il cibo caratterizzava lo status dell’individuo molto più che oggi. Seguiranno due conferenze dedicate a svelare i segreti del mondo agricolo del tempo sia dal punto di vista pratico (“Tecniche di produzione e coltivazione”, relatore Mario Palladino) sia dal punto di vista del potere e dei rapporti culturali (“Abbazie e rustici”, relatore Domenico Caiazza).

La visita guidata alla suggestiva Abbazia normanna di San Salvatore (che ospita l’evento) e al Museo Archeologico di Telesia” (ivi allestito) precederanno il concerto / spettacolo conclusivo, anch’esso tematico, dal titolo “Alimentazione e bevande nella musica del Medioevo”. Canti di taverna e divertenti testi musicali e danze sul cibo saranno eseguiti, utilizzando strumenti copie di quelli dell’epoca, dal Gruppo Vocale e Strumentale “Ave Gratia Plena” che si esibirà in costume antico.

Col supporto della Pro Loco di San Salvatore Telesino, nella pausa dei lavori (ore 17.45) i produttori locali offriranno la degustazione di alcune tipicità enogastronomiche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 4 giorni fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

redazione 2 settimane fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Successo per il concerto di Rino Oliva a Montesarchio

redazione 11 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 11 ore fa

Forchia affronta la crisi: approvato il Piano di riequilibrio finanziario

redazione 13 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

Primo piano

redazione 11 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 13 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

redazione 13 ore fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

redazione 13 ore fa

Il sindaco Mastella: “Via lunedì ai corsi di medicina. Un successo per la città e il Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content