fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Nel day after a Benevento si nega la sconfitta. “Nulla è perduto, la battaglia finale sarà in Parlamento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il giorno dopo il no a Napoli della Conferenza Permanente Regione-Autonomie Locali della Campania al piano di salvataggio presentato dalla provincia sannita, basato sull’accorpamento e la cessione di comuni, il presidente della provincia di Benevento Aniello Cimitile ed il sindaco Fausto Pepe spiegano cosa è successo. La notte ha portato serenità e nel day after prevale l’ottimismo. Nessun riferimento a debacle, sconfitte o figuracce. Anzi Cimitile si definisce ancora fiducioso, seppur brucia ancora il niet al suo piano dato dai presidenti della provincia di Caserta, Salerno ed Avellino. “Una solidarietà espressa a parole, che – per Cimitile – ieri non si trasformata in fatti”.

Il destino della Provincia di Benevento è così ancora in bilico. Ma dalla Conferenza permanente Regione Campania-Autonomie locali è comunque uscita una proposta importante: quella di chiedere alla Giunta Caldoro di proporre al Governo centrale una deroga, basata su “esigenze morfologiche ed economiche” per salvare Benevento, l’unica che non risponde ai requisiti previsti dal decreto convertito in legge sulla spending review. Parallelamente verrà presentato ricorso alla Corte Costituzionale contro il testo per violazione dell’articolo 133 della Costituzione, il quale prevede che “il mutamento delle circoscrizioni provinciali e l’istituzione di nuove Province nell’ambito di una Regione sono stabiliti con leggi della Repubblica, su iniziative dei Comuni, sentita la stessa Regione”. Rimane in piedi l’ipotesi di effettuare un riordino basato su 4 province e una città metropolitana.

Congelati, almeno nel Sannio, tutti i discorsi su di un’unione con Avellino. L’ipotesi di un’accorpamento con gli irpini, al momento, non è per Cimitile un tema da affrontare: “questa unione sannita-irpina non è scritta da nessuna parte”. In stand by anche la questione di Benevento capoluogo, in caso di accorpamento. Eppure proprio su quest’ultimo punto sta già battagliando Avellino: l’obiettivo degli irpini è cancellare i vincoli normativi che individuano in Benevento la città capoluogo. 

A supportare Cimitile in conferenza il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, che nella sua interpretazione dell’incontro a Napoli, bacchetta la stampa, sostenendo che non si può parlare di sconfitta, ma sono di un’occasione persa. Da Benevento? Ovviamente no. Ma dalle altre province che non hanno fatto proposte e non hanno colto la possibilità di operare un riordino a livello regionale.

Tra 20 giorni la Regione dovrà pronunciarsi, poi la decisione passa al Governo. Questa volta Cimitile chiama a raccolta fattivamente deputati e senatori sanniti: sarà in Parlamento che si giocherà la finale della partita per la salvezza della provincia di Benevento. Ma di parlamentari in conferenza stampa nemmeno l’ombra. L’unica rappresentanza politica quella del segretario del Partito Democratico, Mino Mortaruolo, seduto in prima fila.

Cimitile vuole arrivare forte allo scontro finale in Parlamento e così non è tenero con i deputati e senatori sanniti, e, senza citarlo, risponde anche alle dichiarazioni rese da Viespoli, nella conferenza stampa di lunedì, quando aveva criticato il risiko sannita. Meglio sarebbe stato per il senatore di Coesione Nazionale, seguire la strada di una provincia unica con Avellino. “Il mercato delle vacche – replica il presidente della provincia – lo sta facendo il Governo. Non si può avere un atteggiamento disfattista, basato sull’idea che ormai il ministro Patroni Griffi ha deciso”.

Eri.Far.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 2 anni fa

Cimitile e il progetto Sannio che non c’è: “È rimasto tutto com’era”

redazione 6 anni fa

Di Maria: “Rivedere la legge Delrio. La Provincia torni centrale”

redazione 7 anni fa

Provincia, quattro funzionari a lavoro per elaborare piano di riassetto organizzativo

redazione 8 anni fa

All’Unisannio la storia della “Perottina” della Olivetti, il primo computer ideato in Italia

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content