fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Pon “Ambienti per l’Apprendimento”: 700mila euro all’istituto comprensivo Abele De Blasio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Ambienti per l’Apprendimento” FERS 2007-2013 2007 IT 16 1 PO 004. Asse II – “Qualità degli ambienti scolastici” – Azioni C1 – C2 – C3 – C4 – C5, l’Istituto Comprensivo Abele De Blasio di Guardia Sanframondi ha ottenuto più di 700 mila euro (349.945,97 euro per Guardia Sanframondi e 349.655,26 euro per San Lorenzo Maggiore) da destinare ad azioni per la messa in sicurezza delle scuole.

Si tratta di interventi per l’adeguamento e la sicurezza delle strutture scolastiche, con riguardo anche alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico e precisamente: risparmio energetico; sicurezza degli edifici scolastici (messa a norma degli impianti); miglioramento dell’attrattività degli istituti scolastici; accessibilità a tutti gli istituti scolastici; promozione delle attività sportive, artistiche e ricreative.

Un importante risultato – sottolinea la dott.ssa Silvana Santagata, Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Guardia Sanframondi – raggiunto grazie alla stretta collaborazione tra scuola ed enti locali, che si propone di innalzare la qualità del servizio, migliorando le infrastrutture scolastiche, le attrezzature didattiche ed i laboratori.

Obiettivi del Progetto: incrementare le dotazioni tecnologiche e le reti delle istituzioni scolastiche; incrementare il numero dei laboratori per migliorare l’apprendimento delle competenze chiave, in particolare quelle matematiche, scientifiche e linguistiche; incrementare la qualità delle infrastrutture scolastiche, l’ecosostenibilità e la sicurezza degli edifici scolastici; potenziare le strutture per garantire la partecipazione delle persone diversamente abili e quelli finalizzati alla qualità della vita degli studenti; promuovere la trasformazione delle scuole in centri di apprendimento polifunzionali accessibili a tutti;
Potenziare gli ambienti per la l’autoformazione e la formazione degli insegnanti; migliorare l’efficienza, efficacia e la qualità degli interventi finanziati, nonché la verifica e il controllo degli stessi; migliorare e sviluppare forme e contenuti dell’informazione e pubblicizzazione del programma, degli interventi e dei suoi risultati.

Questa scuola sottolinea la direttrice amministrativa, Maria Colangelo, ha posto l’accento per cogliere l’occasione per la progettazione di PON, oltre che per gli ambienti per l’apprendimento, anche per la formazione in genere.

La notizia di questi fondi, conclude la dirigente Santagata, è arrivata in concomitanza con il sisma che, proprio in questi giorni, ha colpito il nostro territorio, ponendo attenzione particolare alla sicurezza degli edifici scolastici.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Guardia Sanframondi: per la 32esima edizione di Vinalia affluenza in crescita e successo per l’evento enogastronomico che celebra la Speranza

redazione 2 giorni fa

Guardia Sanframondi, successo per la prima serata di Vinalia

redazione 3 giorni fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

redazione 4 giorni fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 4 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 5 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 6 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 4 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 6 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 11 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 11 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content