fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Valorizzazione della Condotta “Tre Colori”. Incontro tra Comune, Fai e associazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 25 settembre 2012 l’Amministrazione Comunale e una delegazione provinciale del FAI hanno incontrato le associazioni operanti sul territorio per rinnovare l’impegno di tutti nella raccolta di firme per assicurare una adeguata sistemazione e valorizzazione della Condotta d’acqua dei “Tre Colori” inserita nella campagna nazionale del FAI sui “Luoghi del Cuore” il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare.

Nella sua introduzione il vice Sindaco Gianluca Aceto ha illustrato il sito da valorizzare grazie a un possibile finanziamento ottenuto dal FAI, un piano di lavoro che si inserisce in una politica più ampia che l’Amministrazione sta mettendo in atto per la valorizzazione degli itinerari dell’acqua grazie a diversi che contribuiranno a ridare decoro e dignità alla cittadina termale.

Di seguito il delegato FAI della Valle Telesina Rita Guerriera ha illustrato le modalità di raccolta firme stimolando tutti i presenti a impegnarsi per raggiungere il traguardo di 2.000 sottoscrizioni; ha consegnato i moduli cartacei non mancando di sottolineare la possibilità del voto on line che può essere effettuato grazie al link presente nella home page del portale del Comune di Telese Terme.

Il Delegato Provinciale FAI Maria Francesca Ocone ha illustrato l’impegno del Fondo Ambiente Italiano al di là dell’esito- si spera positivo – per il sito della Condotta d’Acqua dei “Tre Colori” e ha preannunciato la prossima iniziativa della FAI Marathon del 21 ottobre, una passeggiata tra vari Comuni della Valle Telesina per vivere, coinvolgendo le famiglie, una giornata tra le bellezze naturalistiche dei luoghi visitati.

Infine si è posto l’accento sulla necessità di incontrare gli alunni dell’Istituto Comprensivo e di organizzare una visita guidata al sito della condotta avvalendosi della disponibilità dell’arch. Vincenzo Vallone che, anni fa, nel corso di lavori di sistemazione dell’area mercato portò alla luce la condotta d’acqua, una struttura ad archi portante una condotta di acqua a servizio di coloro che abitavano nel quartiere delle “potechelle”, le case sparse sorte con i primi insediamenti della Telese del ‘700.

“La Condotta d’acqua dei “Tre Colori” è stata la prima opera di bonifica e infrastrutturale realizzata tra il XVII e il XVIII secolo dopo lo sconvolgimento tellurico del 1349 che determinò la comparsa dell’acqua sulfurea. Con le mofete che ristagnavano comparvero sorgenti di acque non mineralizzate come il Tre Colori.

Questa fu canalizzata verso altri corsi di acque provenienti dal Grassano e tutte raccolte in direzione del ponte di via Roma per unirsi, subito dopo, a quelle del Seneta”(archivio dello studio dell’arch. Vincenzo Vallone).

Al termine dell’incontro è stata fissata la data del 25 ottobre per la verifica delle firme che potranno essere raccolte fino al 31 ottobre 2012.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

L’archeoclub di Apice celebra le Giornate dell’Archeologia

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, sindaco e parroci: “Grande sinergia per festa patronale, momento di spiritualità e socialità”

redazione 4 giorni fa

Telese Terme, pronto il Regolamento per i Dehors

Christian Frattasi 4 giorni fa

Un viaggio nella vita di Leonardo da Vinci: lo spettacolo il 6 luglio al Teatro Romano di Benevento

Dall'autore

Antonio Corbo 4 ore fa

I 25 anni in toga di Angelo Leone, avvocato penalista: “Certe vicende ti segnano ma in Aula bisogna restare distanti. No a un cliente? I reati non si scelgono”

redazione 17 ore fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

redazione 17 ore fa

L’archeoclub di Apice celebra le Giornate dell’Archeologia

redazione 17 ore fa

San Giovanni di Ceppaloni, l’arcivescovo Accrocca apre il Novenario per San Giovanni Battista

Primo piano

Antonio Corbo 4 ore fa

I 25 anni in toga di Angelo Leone, avvocato penalista: “Certe vicende ti segnano ma in Aula bisogna restare distanti. No a un cliente? I reati non si scelgono”

redazione 17 ore fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

redazione 21 ore fa

Benevento, furto aggravato di uno smartwatch in un negozio al Rione Ferrovia: deferiti due uomini

redazione 22 ore fa

Il sindaco Mastella: “Scuola dell’infanzia San Vito, complimenti per il pregevole risultato in tema di tutela ambientale”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content