fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Anno scolastico 2012/13, il Liceo Musicale “Guacci” trasferito al Convitto Nazionale di piazza Roma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Convitto Nazionale “Pietro Giannone” di piazza Roma ospiterà per l’anno scolastico 2012/13 il Liceo Musicale dell’Istituto Magistrale “Guacci”. A deciderlo è stata la giunta provinciale con la delibera n.249 del 21 settembre scorso, pubblicata questa mattina sull’Albo pretorio dell’Ente.

L’amministrazione provinciale ha dunque accolto la proposta presentata dall’assessore delegato Annachiara Palmieri e da Serafino De Bellis, dirigente del settore Edilizia e Patrimonio alla Rocca.

Secondo quanto afferma il provvedimento adottato, il Liceo Musicale – che conta quest’anno 76 alunni divisi in tre classi – avrà la disponibilità di 12 aule e ambienti insonorizzati al piano terra della struttura: così facendo, infatti, si potrà permettere ai docenti un insegnamento musicale individualizzato per oltre 10 strumenti.

Il 22 giugno scorso era stato proprio il dirigente Nicola Miressi dell’Istituto Magistrale Guacci di Benevento ad evidenziare il problema, sottolineando in una nota alla Provincia la necessità di provvedere ad una idonea allocazione del Liceo Musicale.

Secondo quanto scriveva Miressi, le attività scolastiche non potevano essere organizzate in via Calandra, in considerazione dell’aumento del numero delle classi e di alunni, oltre all’assoluta necessità di locali da destinare ad aule e laboratori specialistici come quelli di tecnologie musicali e musica d’insieme.

Dopo una serie di consultazioni e di sopralluoghi dei tecnici, la scelta è ricaduta sul Convitto Nazionale “Pietro Giannone”, in comodato d’uso alla Rocca dal 2005, che per quest’anno avrebbe ospitato solo una classe di scuola media inferiore.

Il locale – si legge – è idoneo ad ospitare il Liceo Musicale sia per i numeri di locali disponibili che per la sua valenza storico architettonica. Nella delibera di giunta si sottolinea anche il fatto che questo provvedimento permetterà all’istituto musicale di concorrere all’attribuzione dei fondi FESR per un massimo di 250mila euro.

La data di scadenza nell’individuazione degli spazi idonei – pena l’esclusione dal bando – era fissata infatti per il 15 ottobre prossimo. (Giam.Fel.)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 1 mese fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 1 ora fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 2 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 2 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content