fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

CeSVoB, concluso il seminario sulla cultura della donazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso a pieni voti, nei giorni scorsi, il seminario formativo sulla cultura della donazione. Il dott. Giuseppe Rivellini responsabile di neuro rianimazione, coordinatore prelievo organi dell’ A.O. G. Rummo ha relazionato sul tema della donazione degli organi e sulla possibilità che la medicina moderna offre a malati che non hanno altra terapia possibile se non il trapianto.

La relazione del dott. Rivellini documentatissima e di grande rigore scientifico ha avuto un forte impatto sui partecipanti. Essi hanno seguito con interesse ponendo numerose domande a cui il dott. Rivellini è stato ben felice di rispondere consapevole che uno dei motivi principali che pone la Campania all’ultimo posto nella graduatoria dei donatori, è proprio la non conoscenza delle modalità in cui avviene la donazione ed il trapianto degli organi.

Si è parlato di morte celebrale, cioè il momento in cui il donatore è irreversibilmente morto, dei minuziosi accertamenti che vengono effettuati per stabilire la inequivocabilità del decesso per poi passare all’espianto. Si è parlato, inoltre, della cura e del rispetto che si deve al corpo del donatore.

L’A.I.D.O., Associazione Italiana Donatori Organi e Tessuti, che ha come obiettivo proprio la diffusione della cultura della donazione ha affrontato la tematica anche dal punto di vista sociale. E’ stato sottolineato ad esempio come tutte le religioni sono favorevoli a tale importante atto che pur nella sua semplicità comporta tante paure ed è frenato da tanti pregiudizi, da tante non conoscenza.

Da qui la necessità di seminari come questi, per far diventare patrimonio comune una informazione esatta tale da fugare ogni dubbio. Tutti noi pensiamo che il trapianto sia una eventualità estranea la nostra vita eppure ciascuno di noi o un nostro caro potrebbe averne bisogno. Più conoscenza, dunque, più disponibilità con la consapevolezza che ciò di cui noi non abbiamo più bisogno può donare la vita a tanti.

La dott.ssa Anita Biondi in quanto vicepresidente vicaria del CeSVoB “Cantieri di gratuità” ha dato il benvenuto a tutti i partecipanti, ha esposto le finalità del CSV, ha informato, inoltre, i presenti che da quest’anno sarà possibile anche alle persone audiolese iscriversi ai corsi che si realizzeranno nella sede del CeSVoB, in quanto saranno affiancate da un interprete li lingua LIS che segnerà la lezione così da permettere alle persone sorde e/o sordastre una partecipazione attiva.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 9 mesi fa

Provincia, battaglia legale contro il Cesvob: ‘Palazzo del Volontariato occupato sine titulo e senza pagare affitti’

redazione 1 anno fa

Al Museo del Sannio il seminario formativo della Provincia sul tema Pnrr

redazione 1 anno fa

“Giuseppe Dossetti, la politica come missione”: presentato il libro di Luigi Giorgi

redazione 1 anno fa

CSV Irpinia Sannio, al via le consulenze legali gratuite per le associazioni

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content