fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Parliamone” lancia un osservatorio sulla legalità locale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riflessioni sull’attuale situazione politico-sociale giungono dell’associazione culturale “Parliamone” guidata da Nazzareno Orlando.

“Nausea mista a irrefrenabile indignazione- si legge in una nota. Sono questi i sentimenti che gran parte degli italiani vivono assistendo attraverso i media a non più giustificabili episodi ed allontanandosi, purtroppo, sempre più dalla politica.

Anche il nostro mondo, quello delle associazioni, è percorso dalle stesse sensazioni che minano la fiducia nelle istituzioni e, soprattutto, tendono a bloccare quell’entusiasmo e quella voglia di socialità e partecipazione necessario a portare avanti tutti gli impegni presi con spirito di volontariato e con la esclusiva voglia di dimostrare che se si vuole si può.

Forse è arrivato il momento di chiedere il conto a chi è stato favorito dai nostri consensi e di trovare forme e modi per contrastare concretamente tutte le forme di malaffare che inquinano la vita politica e sociale delle comunità in cui viviamo ed operiamo.

Ovviamente – prosegue la nota di Parliamone – lo stesso discorso vale anche per la nostra città sempre meno “isola felice” e sempre più esposta a fenomeni di infiltrazione malavitosa che si traducono anche in episodi violenti e in notizie che non sono foriere di buone prospettive.

Dopo gli spari di Palazzo Mosti e le dichiarazioni dell’editorialista di Panorama che descrive la nostra città come snodo di traffici ed affari camorristici è necessario fare quadrato e pretendere un impegno sempre più mirato da tutta la classe dirigente territoriale che ,troppo spesso,sembra aver perso la voglia di discutere e soprattutto di agire.

L’associazione “Parliamone”, in tal senso, promuoverà un “osservatorio sulla legalità locale” che miri a mettere insieme le energie sparse e che sappia fare suo le esperienze di quelle realtà che da tempo si battono  puntualmente e con determinazione per sconfiggere tutte le forme di corruzione e di ingiustizia che danneggiano irrimediabilmente la convivenza e la qualità della vita.

Nel mese di ottobre, in occasione della campagna di adesione, partiremo con questa iniziativa nella speranza di riuscire a fare, sui questi temi, fronte comune”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 2 settimane fa

Rotary, Angelica Cecchetti di Forchia si aggiudica il primo premio al concorso nazionale ‘Legalità e Cultura dell’Etica’

redazione 3 settimane fa

Cultura della legalità, i Carabinieri di Montesarchio incontrano gli studenti dei licei

redazione 3 settimane fa

Legalità, dipendenze e pericoli del web: i Carabinieri incontrano studenti di Pietrelcina, Pago Veiano e Pesco Sannita

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content