fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Orto in terrazzo e cucina ecosostenibile: aperti i corsi di formazione di Coltivart a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione “Orto in terrazzo” e “Cucina Eco-Sostenibile” che si terranno sabato 29 e domenica 30 settembre presso la fattoria sociale Orto di Casa Betania in Via Marco da Benevento all’interno dell’evento “Coltivart- ORTOculturaURBANA”, la prima esperienza a Benevento che spiritualmente ed idealmente si unisce ai movimenti mondiali di orticoltura urbana.

“Orto in terrazzo” è un innovativo corso di primo livello per chi abita in città ma non vuole rinunciare al gusto e al colore dell’autoproduzione di erbe aromatiche, ortaggi, fiori e verdure.

Un’occasione per imparare a sfruttare gli spazi esterni della casa, anche i più piccoli, per coltivare il proprio cibo. Balconi e terrazzi possono trasformarsi in orti: strumenti preziosi, sani e “rivoluzionari” per riappropriarsi del proprio tempo e di ciò che ci fa stare bene, consumando meno.

Basato sul metodo attivo “learning by doing”,cioè “imparare facendo”, il corso sarà articolato in due giornate per un totale di 9 ore e curato da Margherita Abbatiello, architetto e designer, e da Tullio Zullo, veterinario ed esperto di zooantropologia didattica ed educazione ambientale.

Oltre alla riflessione sui temi dell’orticoltura e all’apprendimento delle buone pratiche, i partecipanti saranno impegnati nella costruzione di soluzioni riciclate, originali e raffinate per sfruttare ogni angolo della casa.

Il corso “Cucina Eco-sostenibile” intende fornire competenze teoriche e pratiche per un’alimentazione sana, sostenibile e saporita. I principali prodotti utilizzati saranno biologici e colti direttamente nell’Orto di casa Betania. Ortaggi e verdure – rigorosamente di stagione – verranno scelti, lavati, tagliati e cucinati dalle mani esperte di Rosaria Ragusi che, da sempre, si dedica all’arte culinaria con passione e talento.

Entrambi i corsi di formazione prevedono una quota di partecipazione e un numero massimo di partecipanti. Per info e prenotazioni:
www.coltivart.it
info@coltivart.it
infoline: 393.6943144 oppure 334.1011583

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Weekend di sapori tra mare e ciliegie: l’eccellenza di “La Locanda Country House” a Foglianise

redazione 4 mesi fa

“Le finestre sul Sannio…e dintorni” dal 6 all’8 giugno: Puglianello diventa capitale della cucina tipica e delle tradizioni locali

redazione 6 mesi fa

Ad Amorosi successo per la prestigiosa kermesse di cucina “Cinque Stelle d’Oro”

redazione 6 mesi fa

L’Istituto Alberghiero di Castelvenere protagonista al Gala del Premio Cinque Stelle d’Oro

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 1 ora fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 2 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Primo piano

redazione 1 ora fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 2 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 4 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content