fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Istruzione: prima campanella per gli studenti sanniti. A “San Filippo” si inaugura la scuola secondaria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli studenti sanniti ritornano tra i banchi di scuola, oggi infatti nella maggior parte degli istituti del capoluogo è suonata la prima campanella.

Un rientro che fa i conti con tagli, ridimensionamento degli organici, ma anche con i problemi legati alla mobilità urbana ed extra-urbana: l’isola pedonale in piazza Castello e il cambio di senso di marcia in XIV Maggio potrebbero non essere sufficienti ad ospitare l’inteso traffico di automobili ed autobus che si sverserà nei pressi delle numeroso scuole presenti nell’area di Piazza Risorgimento.

Novità, assoluta, di questo nuova stagione scolastica riguarda il dimensionamento dei circoli didattici, che da quest’anno avranno la possibilità di diventare istituti comprensivi. Il primo a sfruttare questa opportunità è stato il 1° circolo di Benevento, che da oggi cambia nome in istituto comprensivo “San. Filippo”.

Ad inaugurare le due nuove classi della scuola secondaria l’assessore comunale alle politiche formative Luigi Scarinzi. “Inizialmente – ha commentato l’assessore – si era pensato di eliminare uno degli istituti sottodimensionati, poi attraverso un confronto con il mondo della scuola si è optato per una strada differente e dare così la possibilità a tutti i circoli didattici di trasformarsi in istituti comprensivi”.

Ma l’assetto della rete scolastica di Benevento non è ancora definitivo. “Nei primi giorni di ottobre si inizierà già a lavorare – spiega Scarinzi – per definire un piano, alla luce delle nuove normative, che salvaguardi il territorio e i cittadini. Nel futuro dell’istruzione sannita – prosegue l’assessore – potrebbe, anche, esserci anche qualche taglio a causa del numero della popolazione scolastica del capoluogo che potrebbe non raggiungere i paletti fissati dalla legge”.

Intanto al neo Istituto Comprensivo “San Filippo” è stata una giornata di festa per la formazione delle prime due classi della scuola secondaria. Si tratta di due prime medie formate da circa 20 alunni ciascuna. Soddisfatta la dirigente dell’istituto Lucilla Papa che sottolinea, “l’opportunità per la scuola e per gli studenti di poter operare secondo un percorso scolastico unitario”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 5 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 1 ora fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content