fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vigilanza sulle cooperative, le dichiarazioni di Bosco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Uil di Benevento rende noto che “è stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 187 del 11 agosto 2012 – Supplemento Ordinario n. 171, la Legge 7 agosto 2012, n. 134, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti per la crescita del Paese”.

L’articolo 46 della legge ha apportato modifiche rilevanti all’art. 12 del D. Lgs. 2 agosto 2002, n. 220 (recante Norme in materia di riordino della vigilanza sugli enti cooperativi), aggiungendo il nuovo comma 5-ter nel quale si stabilisce che agli enti cooperativi che si sottraggono all’attività di vigilanza o risultano irreperibili al momento delle verifiche disposte nei loro confronti si applica la sanzione amministrativa da euro 50.000,00 ad euro 500.000,00 per il periodo in corso alla data di riscontro del comportamento elusivo da parte dell’autorità di vigilanza e per ciascuno dei successivi periodi fino alla cessazione dell’irreperibilità.

La stessa norma si applica alle irregolarità previste dall’articolo 10 della legge 23 luglio 2009, n. 99, in sostituzione della sanzione della sospensione semestrale di ogni attività. Pertanto nel caso di:

a)     omessa comunicazione delle notizie di bilancio, ai fini della dimostrazione del possesso del requisito della mutualità prevalente;

b)     omessa o ritardata comunicazione della perdita della qualifica di cooperativa a mutualità prevalente; in sostituzione della sanzione della sospensione semestrale di ogni attività, si applicherà la sanzione amministrativa da euro 50.000,00 ad euro 500.000,00.

Stessa sanzione verrà applicata agli enti cooperativi che senza giustificato motivo non ottemperano, entro il termine prescritto, anche parzialmente alla diffida impartita in sede di vigilanza.

Nella relazione al decreto si legge che la motivazione alla base di tale novità è il recupero delle agevolazioni fiscali indebitamente usufruite dalle cooperative, con particolare riferimento a quelle che sfuggono le ispezioni”.

“Da parte nostra – segnala il segretario generale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco – ricordiamo che una tale norma è stata da noi espressamente richiesta anche su sollecitazione delle problematiche emerse nel lavoro degli Osservatori Provinciali e Regionali della Cooperazione per contrastare più efficacemente le cosiddette cooperative ‘spurie’, che sottraendosi alle ispezioni non rispettano le norme e danneggiano lavoratori e cooperative ‘sane’ creando dumping contrattuale e sociale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Municipale in strada, l’ex comandante Bosco a Mastella: ‘Dove prendere gli agenti se ogni anno l’organico diminuisce?’

redazione 3 mesi fa

Videosorveglianza e assunzioni, l’ex comandante della Municipale contro il sindaco Mastella

redazione 10 mesi fa

Modificata la macrostruttura del Comune, l’ex comandante Bosco: ‘Centrata vittoria importante’

redazione 11 mesi fa

Municipale e annullamento schede di valutazione, l’ex comandante Bosco contro Feola: ‘Sua determina illegittima, va revocata’

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content