fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Incendi estivi: 682 interventi nella Provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ la Campania tra le regioni più colpite dall’emergenza incendi. E i dati resi noti dai vigili del fuoco parlano chiaro: sono impegnati in media 223 uomini e 65 mezzi al giorno, anche con il supporto degli elicotteri del Reparto Volo di Pontecagnano (Salerno). Nel periodo di massimo rischio incendio i vigili del fuoco campani hanno effettuato circa 3500 interventi, oltre il triplo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Con il 40% del totale degli interventi è la provincia di Salerno quella maggiormente interessata dall’emergenza in corso, si legge in una nota. Le 80 unità operative giornaliere, distribuite in 10 sedi provinciali, hanno dovuto far fronte ai numerosi incendi sviluppatisi nell’area del Parco del Cilento e della Costiera Amalfitana, con ripercussioni anche sulla viabilità ordinaria e quindi sull’esodo estivo.

Sono stati, invece, 749 gli interventi nella provincia di Napoli, ritenuti pericolosi perché coinvolgenti aree ad alta densità abitativa; 682 sono stati gli interventi nella Provincia di Benevento; 463 in quella di Avellino e 338 nella Provincia di Caserta.

“I Vigili del Fuoco campani anche quest’anno sono riusciti a fronteggiare con professionalità le numerose richieste dei cittadini – ha affermato il direttore regionale Guido Parisi – contribuendo a garantire un’estate più sicura, grazie alla presenza continua, giorno e notte, con grande responsabilità e sacrificio”. Tra gli interventi di rilievo, segnalato l’incendio del monte Epomeo ad Ischia, nella notte tra 7 e 8 agosto. “In questi scenari particolari – ha concluso Parisi – i vigili del fuoco operano al limite delle condizioni di sicurezza, mettendo anche a rischio la propria vita”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 5 giorni fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 6 giorni fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

redazione 1 settimana fa

Incendio in un cantiere a Paupisi: betoniera avvolta dalle fiamme

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 1 ora fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 1 ora fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 2 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 2 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 4 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content